Opportunità di lavoro in Brianza: a Monza arriva il Job Day 2025, ecco cosa sapere
Il 13 maggio Villa Reale ospita il lavoro della Brianza

Il Job Day vedrà la partecipazione di numerose realtà aziendali, tra cui nomi noti come Carrefour, Intercos e Cassina, che stanno attivamente ricercando personale. Accanto a loro, altre imprese di rilievo come Autogrill, Brianzacque, Colzani, Giorgetti e Atm saranno presenti per proporre opportunità in vari ambiti, dalla grande distribuzione al design, dai servizi pubblici alla logistica. La varietà dei settori rappresentati riflette la dinamicità economica di Monza e Brianza, un’area che continua ad attrarre lavoratori grazie alla sua vicinanza a Milano e alla forte presenza di aziende innovative.
Ulteriori opportunità con altri marchi
Oltre ai nomi già citati, il Job Day accoglierà anche McDonald’s, Ecolab, La Chiocciola, Laserpin, Eurotubi Europa, Hofmann, Masperotech e Delpharm Italia, tutte con posizioni aperte. Queste aziende, che spaziano dalla ristorazione alla produzione industriale, dalla cosmetica alla tecnologia, offriranno ai partecipanti la possibilità di esplorare ruoli diversi, adatti sia a profili esperti sia a chi è alle prime esperienze. La presenza di agenzie per il lavoro arricchirà ulteriormente l’evento, fornendo supporto nella candidatura e nell’orientamento professionale.
Come partecipare al Job Day

L’accesso al Job Day è gratuito, ma richiede una registrazione preventiva attraverso il sito ufficiale dell’evento. I partecipanti avranno l’opportunità di sostenere colloqui conoscitivi, presentare il proprio curriculum e scoprire le offerte di lavoro direttamente dai rappresentanti delle aziende. L’orario, dalle 10:00 alle 17:00, consente di organizzare al meglio la giornata, mentre la location della Reggia di Monza aggiunge un tocco di prestigio all’iniziativa, sottolineando l’importanza di questo momento di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Un evento per il futuro della Brianza
Il Job Day non è solo un’occasione per trovare lavoro, ma anche un momento per celebrare la vitalità economica di Monza e Brianza. Organizzato con il sostegno delle istituzioni locali, l’evento mira a rafforzare il legame tra aziende e comunità, promuovendo l’occupazione e valorizzando le competenze dei residenti. Con un programma ricco e la partecipazione di realtà di primo piano, la giornata del 13 maggio si preannuncia come un’opportunità imperdibile per chi vuole costruire il proprio futuro professionale in un territorio in continua crescita.