Stefano Panzeri incanta a Oreno: emozioni e applausi per la chiusura di Palco&Solidarietà
Con "Terra Matta", Panzeri commuove e diverte nel gran finale della rassegna solidale a Vimercate.

Con una scenografia essenziale—una sedia e alcune fotografie in bianco e nero—Panzeri ha saputo trasportare il pubblico nelle vicende di Rabito, raccontando con ironia e poesia le sfide del dopoguerra, le speranze del boom economico e le trasformazioni sociali dell'Italia del secondo dopoguerra. La sua interpretazione ha dato voce alle esperienze di un uomo comune, rendendo tangibili le emozioni e le contraddizioni di un'epoca.
Cultura e solidarietà: un connubio vincente

"Palco & Solidarietà" non è solo teatro, ma anche impegno sociale. La rassegna sostiene il Progetto di Supporto Sociale dell'Associazione Claudio Colombo, che dal 2002 si dedica a migliorare l'accessibilità alle cure per i pazienti oncologici di Vimercate e delle aree limitrofe. Attraverso iniziative come lo sportello previdenziale, il supporto psicologico e progetti innovativi come "Oncologia 3.0", l'associazione lavora per umanizzare l'esperienza di cura.(claudiocolomboonlus.it)
Un arrivederci carico di gratitudine
Al termine della serata, l'associazione ha espresso profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile la rassegna: sostenitori, artisti e il TeatrOreno. "Quando la cultura e il teatro incontrano la vera solidarietà, nasce una vera emozione", hanno dichiarato. L'appuntamento è rinnovato per ottobre, con l'invito a continuare a "aiutarci ad aiutare".
Per ulteriori informazioni sulle attività dell'Associazione Claudio Colombo per l'Oncologia ODV, è possibile visitare il sito ufficiale: www.claudiocolomboonlus.it.(claudiocolomboonlus.it)