L’altra faccia del GP d’Italia: solidarietà e cibo donato a Monza
Dopo il GP d’Italia a Monza raccolti oltre 1000 kg di cibo grazie ad Auser e Pane e Rose: donazioni a famiglie e associazioni contro lo spreco.

Ad Andrea Magro di Auser Monza, ospite ieri sera a Brianza in Campo (QUI per vedere l'intervento), il compito di raccontare questa catena di solidarietà. “Per il momento – ha spiegato – hanno donato cinque catering: Food & Party, McLaren, Alpin, La Fenice e Ristogest. Abbiamo raccolto circa 1000 kg di cibo, tra fresco e secco, e nei prossimi giorni torneremo in Autodromo per ritirare il resto”.
Il progetto nasce dall’accordo tra Autodromo Nazionale di Monza, ATS e Csv Monza, Lecco, Sondrio. Auser e l’associazione Silvia Tremolada sono in prima linea per il ritiro delle eccedenze, poi smistate dai volontari del progetto Pane e Rose della Casa del Volontariato di Monza.
Solidarietà a Monza: famiglie e associazioni beneficiarie
Il cibo raccolto durante il GP di Monza è stato già distribuito a tre associazioni e a circa 50 famiglie seguite direttamente da Auser. Un gesto concreto che trasforma il “dietro le quinte” di un evento sportivo mondiale in un’occasione di vicinanza al territorio.
“Ringraziamo di cuore per tutto ciò che è stato donato” – ha commentato Assunta Betti, presidente della Casa del Volontariato. Una dimostrazione che anche il mondo dei motori può diventare simbolo di solidarietà a Monza e di impegno sociale.
👉 Vuoi leggere altre storie dal cuore della Brianza? Continua a seguirci su Monza-News e sulla nostra pagina Facebook ufficiale.