x

x

Al centro della bufera ci sono le parcelle altissime pagate per ospitare nomi illustri come Filippo Tortu, Federica Pellegrini e Vincenzo Nibali. Si parla di 116mila euro per serate con questi personaggi, mentre – denunciano alcuni – le strutture sportive del territorio versano in condizioni precarie.

Samuele Pallavicini (Fratelli d’Italia) ha criticato duramente l'amministrazione, definendo la spesa "un'operazione di facciata". In consiglio comunale ha sottolineato che soldi simili avrebbero potuto essere destinati ai campetti di periferia, dove i ragazzi sono costretti a giocare tra erba alta e impianti fatiscenti.

Spese "opache" e richieste d'accesso agli atti

seregno

Secondo Pallavicini, una richiesta di accesso agli atti non ha fornito chiarimenti sufficienti. Si parla di 74mila euro più IVA per una serata con Tortu, Caressa e Nibali, e altri 26mila euro solo per Federica Pellegrini. Un cachet giudicato eccessivo, soprattutto considerando che alcuni ospiti come Fabio Capello e Maurizio Losa avrebbero partecipato a titolo gratuito.

Il consigliere punta il dito anche contro la mancanza di trasparenza: la delibera non era nemmeno stata pubblicata sul sito istituzionale.

Il sindaco difende la scelta e annuncia nuovi investimenti

Non si è fatta attendere la replica del sindaco Alberto Rossi, che ha difeso con forza l'iniziativa. Rossi ha dichiarato che non si può rinunciare a eventi solo perché ci sono buche nelle strade o erba alta nei parchi. Ha inoltre precisato che gli sponsor sono più inclini a finanziare serate con personaggi di richiamo piuttosto che a investire su un campo da calcio.

Quanto ai lavori sulle strutture sportive, Rossi ha elencato una serie di interventi realizzati che ammontano a circa 8 milioni di euro e ha annunciato una variazione di bilancio per luglio per migliorare ulteriormente i campetti di Seregno.

Critiche anche da Forza Italia e il caso Pellegrini

Il caso non si è chiuso con l'intervento del sindaco. Anche Luca Tommasi (Forza Italia) ha espresso critiche dure, sottolineando che Federica Pellegrini avrebbe percepito 26mila euro per una serata in cui ha presentato il proprio libro, definendo inaccettabile che un evento pagato dalla città potesse diventare una vetrina commerciale personale.

La discussione ha riacceso il tema del giusto equilibrio tra grandi eventi e investimenti locali, tra visibilità e bisogni concreti della cittadinanza.

Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita. Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.