Monza, strisce blu anche tra centro e Villa Reale: ecco da quando e quanto costerà parcheggiare
Dal 3 giugno nuove aree a pagamento in otto vie: tariffe fino a 2,20 euro l’ora, ma i residenti avranno agevolazioni e una fascia serale gratuita

Dopo l’attivazione a marzo dei primi stalli in via Boccaccio, Petrarca e viale Regina Margherita, la ZPRU 5 sarà completata con l’introduzione di nuove aree di sosta a pagamento in altre otto strade. I lavori per la predisposizione della segnaletica cominceranno nei prossimi giorni. Le vie interessate sono:
- via Don Chiesa (ambo i lati)
- via Mosè Bianchi (lato civici dispari)
- via Giuseppe Parini (lato civici dispari)
- via Giuseppe Verdi (lato civici pari)
- via Dante Alighieri (lato civici dispari)
- via Tommaso Grossi (in più tratti)
- via Giuseppe Sacconi (lato civici dispari)
- via Marco da Campione (lato civici pari)
Tariffe e orari
La sosta sarà regolamentata nella fascia oraria 8.00-20.00. I primi 59 minuti saranno gratuiti per i residenti, tramite l’app Monza Mobilità. Le tariffe previste:
- 1,20 €/ora per le prime tre ore
- 2,20 €/ora per le ore successive
- tariffa minima 0,60 €
- forfait giornaliero a 11 €
Dalle 20.00 alle 24.00 la sosta sarà gratuita su tutta la ZPRU, comprese le vie già attive.
Abbonamenti e agevolazioni
I residenti delle vie incluse nella ZPRU potranno richiedere un pass annuale al costo amministrativo di 25 euro, valido per una singola targa. Previsti anche abbonamenti mensili (lun–ven, 8–20):
- 40 € per residenti
- 50 € per non residenti
I veicoli al servizio di persone con disabilità, muniti di contrassegno, potranno continuare a sostare gratuitamente. Le richieste di abbonamento saranno attivabili dal 15 maggio sul sito di Monza Mobilità.
Lavori stradali in programma
Nel mese di maggio è previsto il rifacimento degli asfalti in tre arterie principali del quartiere. Gli interventi interesseranno:
- via Mosè Bianchi (fino a via Volta)
- via Tommaso Grossi
- alcuni tratti di via Dante Alighieri
Mobilità sostenibile e accessibilità serale
L’amministrazione comunale - in una nota - sottolinea l’importanza del completamento della ZPRU per una migliore gestione della mobilità urbana, secondo le linee guida del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. La gratuità serale intende favorire l’accessibilità al centro cittadino nelle fasce meno trafficate, mantenendo alta l’attrattività della zona.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.