x

x

La 33esima edizione dell'indagine de Il Sole 24 Ore, sulla Qualità della Vita 2022, ha rivelato che la provincia in cui si vive meglio è il capoluogo emiliano di Bologna, davanti a Bolzano e Firenze che completano il podio. Siena scala posizioni ed è quarta, poi Trento che si assesta in quinta piazza. Le Città Metropolitane sono in calo: Milano ottava, Roma 31esima, Torino 40esima. Per ciò che concerne la Lombardia, la regione mantiene sei territori tra i primi 30 classificati. Guadagnano Cremona (11esima, +26 posizioni), Bergamo (14esima, +25 posizioni), Sondrio (15esima, + 14 posizioni) e Lodi (49esima, + 8 posizioni); perdono invece Como (-11) e Mantova (-16) e anche Monza e Brianza (-9), che era 14esima scorso anno ed ora 23esima. C'è un dato che sorride alla nostra provincia. Alla seconda edizione dell'Indice della Qualità della vita delle donne la provincia di Monza e Brianza primeggia. I 90 parametri statistici riguardanti l'indagine, di cui 40 aggiornati al 2022, presentano alcune novità: due indicatori sull’inflazione, un pacchetto di indicatori su energia da fonti rinnovabili/riqualificazioni energetiche/consumi energetici, l'indice della partecipazione elettorale alle ultime elezioni politiche di settembre 2022, nove indici sintetici inclusi nell'indagine che aggregano più parametri (dalla qualità della vita di giovani, bambini e anziani all’Indice di sportività e quello del clima). Foto YouTube