x

x

L’elicottero che trasportava il simulacro della Madonna di Fatima ha toccato terra nel cuore di Cederna, trasformando il cortile dell’oratorio in un luogo di profonda spiritualità. L’evento, carico di significato, ha visto la partecipazione di una folla commossa, pronta ad accogliere la statua con canti e preghiere. Le autorità presenti hanno presenziato alla consegna ufficiale del simulacro, sottolineando l’importanza di questa visita per la comunità monzese. Il momento è stato un’occasione per rafforzare il senso di unità e fede che lega i fedeli della città.

La processione verso la Sacra Famiglia

A

Dopo l’atterraggio, una solenne processione ha accompagnato la statua dalla sede dell’oratorio Frassati alla chiesa della Sacra Famiglia. A guidare il corteo, i ragazzi degli oratori locali hanno portato entusiasmo e vitalità, mentre il corpo musicale Sarabanda di Cederna ha arricchito l’evento con le sue note. La partecipazione della comunità, giovane e meno giovane, ha reso la processione un momento di condivisione e riflessione, unendo i fedeli nel nome della Madonna di Fatima e del suo messaggio universale di pace.

Una settimana di pellegrinaggi

Fino al 1° giugno, la statua sarà al centro di un ricco programma di celebrazioni nelle parrocchie della comunità pastorale San Francesco d’Assisi. Ogni giorno, i fedeli potranno partecipare a momenti di preghiera che includono le lodi mattutine, la recita del rosario e la benedizione eucaristica. Questi appuntamenti offrono un’opportunità per raccogliersi in riflessione e rafforzare la propria fede, seguendo l’esempio di devozione che la Madonna di Fatima rappresenta. L’iniziativa si propone di coinvolgere l’intera città, invitando tutti a unirsi in un percorso spirituale collettivo.

Un evento che unisce la comunità

L’arrivo della Madonna di Fatima a Monza non è solo un evento religioso, ma anche un’occasione per consolidare il senso di appartenenza della comunità. La straordinaria partecipazione di oltre 1.500 persone, l’impegno delle autorità e l’entusiasmo dei giovani dimostrano come la fede possa essere un potente collante sociale. La settimana di pellegrinaggi che seguirà sarà un momento per riflettere, pregare e celebrare insieme, lasciando un ricordo indelebile nei cuori dei monzesi.