Ferrari Monza: summit e prove libere accendono l’attesa
Monza capitale della Formula 1: summit mondiale, prove libere e Ferrari in evidenza accendono la passione del pubblico.

Monza è il teatro perfetto per emozioni forti, cuore pulsante dell’entusiasmo dei tifosi Ferrari. Al Tempio della Velocità il rosso della Scuderia si accende sotto gli occhi di un pubblico appassionato, pronto a sostenere i propri beniamini con fervore. In un weekend ricco di aspettative, Cavallino e ambiente monzese creano una sinergia unica, capace di alimentare fiducia e tensione in ogni curva. L’adrenalina si taglia con il coltello, mentre tutti gli occhi sono puntati sulla qualifica che deciderà le sorti della giornata.
—- PAGINA INTERROTTA QUI —-
Ferrari Leclerc competitività a Monza: le sensazioni del venerdì
Charles Leclerc ha concluso entrambe le sessioni di prove libere (FP1 e FP2) in seconda posizione, mostrando una velocità costante che riaccende le speranze per il weekend. Sebbene la vettura non sia stata perfetta nei run con diversi carichi di carburante, la base mostrata è stata solida, con margini di miglioramento soprattutto sul giro secco in vista della qualifica. Il monegasco è fiducioso: "abbiamo del lavoro da fare sul giro secco… ma credo che domani avremo la possibilità di giocarcela", riaffermando l’ottimismo per una giornata serrata.
Ferrari Hamilton fiducia squadra: Hamilton conferma il potenziale
Lewis Hamilton ha infiammato i tifosi chiudendo al comando la prima sessione di prove libere (FP1), e sebbene sia sceso al quinto posto nella FP2, resta fiducioso nelle potenzialità della squadra. Ha sottolineato l’importanza dei cambiamenti tecnici fatti tra le sessioni, che saranno analizzati per migliorare il passo gara e la costanza nelle performance. Nonostante la penalità in griglia di cinque posizioni da scontare, Hamilton crede che ci sia ancora margine per presentarsi pronti all’appuntamento decisivo della qualifica.
Monza capitale Formula 1: il summit e la giornata speciale
Per un giorno Monza si è trasformata nella capitale mondiale della Formula 1. Tutti e 24 gli organizzatori delle gare del calendario 2025 si sono riuniti all’Autodromo Nazionale per un summit presieduto da Stefano Domenicali, con la presenza delle principali autorità italiane e brianzole. Durante la giornata, non sono mancati incontri con partner come BrianzAcque e con realtà inclusive come PizzAut, ospitata nel paddock. A coronare l’evento anche l’annuncio della collaborazione con Lux Vide, prima società audiovisiva a ottenere il rating a tre stelle FIA Road Safety Index.
Sul piano sportivo, la Ferrari ha inaugurato il weekend con una doppietta nella FP1 (Hamilton-Leclerc) seguita dal miglior tempo di Lando Norris in FP2, davanti a Leclerc e Sainz. In Formula 2 e Formula 3, invece, sono arrivati segnali importanti anche dagli italiani in pista, mentre la Fanzone ha accolto migliaia di appassionati, in attesa delle qualifiche decisive di sabato e di un grande spettacolo con i piloti più attesi.