Perchè l'Italia può sperare di mandare una squadra in finale di Champions
Dopo il pareggio dell'andata è ancora tutto aperto per l'Inter

Dopo il pareggio dell’andata tra Barcellona e Inter tutto è ancora aperto e i nerazzurri, consapevoli della loro forza, avranno modo di giocarsi le proprie carte per conquistare la seconda finale di Champions League in tre anni. In questo articolo parleremo di come e perché l’impresa contro i Blaugrana è possibile.
Semifinale di Champions League: un 3-3 che fa ben sperare l’Inter
Termina con un roboante 3-3 la prima sfida tra Barcellona e Inter. Partita che si indirizza subito nel miglior modo possibile per i nerazzurri, che dopo solo 21 minuti si ritrovano in vantaggio di due goal in casa della favorita per la vittoria finale. Dopo un doppio colpo clamoroso subito dagli spagnoli, esce fuori tutta la qualità dei padroni di casa che, con un possesso palla snervante e il talento cristallino del diciassettenne Yamine Yamal, riescono a raggiungere il pari nel primo tempo. Ci sarà ancora un gol per parte nella ripresa, ma il piano partita è chiaro per la squadra di Inzaghi: rimanere in attesa, solidi e compatti, e ripartire in contropiede sfruttando l’enorme profondità concessa dal Barcellona e dalla sua difesa altissima.
Champions League, tutto si deciderà al ritorno a San Siro
Si deciderà al ritorno chi tra Barcellona e Inter volerà a Monaco di Baviera per giocarsi la finale di Champions League il 31 maggio. Il 3-3 dell’andata dà fiducia per due motivi: si parte di fatto da 0-0, come se fosse quindi una gara secca, e i nerazzurri la giocheranno davanti ai propri tifosi. Il secondo motivo è la poca solidità in difesa di cui parlavamo prima. Se davanti il talento dei ragazzi di Flick è spaventoso, dietro invece la squadra tende a lasciare ben più di qualche spazio, ed è lì che l’Inter sa essere letale. Unica nota negativa è il recupero di Lautaro Martinez, sul quale trapela pessimismo.
Sarà una partita molto dura e complicata, ma l’Inter sicuramente non resterà a guardare e avrà modo di giocarsi tutte le proprie carte per continuare a sognare.
Andrea La Manna
Per restare aggiornati sull’esito della partita e sulle storie dello sport in Brianza, continuate a seguire Monza-News e la nostra pagina Facebook.
Lunedì torna Monza una città da Serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.