Plastic Free e BrianzAcque: patto per un futuro senza plastica
Firmato il protocollo per la tutela ambientale in Brianza

La partnership tra Plastic Free e BrianzAcque si concentra su diverse aree d’intervento, tutte mirate a sensibilizzare e coinvolgere il territorio. Le due realtà lavoreranno insieme per organizzare campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, promuovendo comportamenti responsabili e un uso consapevole delle risorse. Saranno avviate attività di volontariato ambientale, come raccolte di rifiuti, e progetti educativi dedicati alle scuole, per trasmettere ai più giovani l’importanza della tutela ambientale. Un focus particolare sarà posto sulla promozione dell’acqua di rete come alternativa alle bottiglie di plastica monouso, incentivando pratiche sostenibili che riducano la dispersione di rifiuti.
Le parole dei protagonisti: un impegno comune

Andrea Barcellesi, referente provinciale di Plastic Free Onlus, ha accolto con entusiasmo l’accordo, definendolo un punto di partenza significativo. “La firma segna l’inizio di un percorso comune con un’azienda riconosciuta come un’eccellenza pubblica nel settore idrico,” ha dichiarato, sottolineando come la protezione dell’ambiente passi attraverso alleanze che uniscono competenze e comunità. Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, ha ribadito l’importanza della collaborazione per la missione dell’azienda. “La tutela dell’ambiente e delle risorse naturali è parte integrante della nostra missione,” ha affermato, evidenziando come il protocollo rafforzi l’impegno per una transizione ecologica partecipata. “La sostenibilità, per noi, è un’azione quotidiana fatta di scelte, investimenti e collaborazioni virtuose sul territorio,” ha aggiunto Boerci.
I primi passi di una collaborazione promettente
Un assaggio di questa sinergia si è già visto lo scorso aprile, quando BrianzAcque ha sponsorizzato l’eco-festival di Brugherio, un evento targato Plastic Free che ha coinvolto la comunità in attività di sensibilizzazione ambientale. Questo primo passo ha gettato le basi per un calendario di iniziative future, che includeranno eco-eventi, momenti formativi, installazioni informative e campagne mirate a contrastare l’abbandono dei rifiuti. L’obiettivo è costruire una cultura della sostenibilità che coinvolga attivamente i cittadini, rendendoli protagonisti di un cambiamento positivo per il territorio brianzolo.
Un modello di responsabilità ambientale
La collaborazione tra Plastic Free e BrianzAcque rappresenta un esempio di come pubblico e privato possano unire le forze per affrontare sfide ambientali urgenti. Per BrianzAcque, questo protocollo non è solo un impegno formale, ma un’ulteriore dimostrazione della sua vocazione alla responsabilità sociale e ambientale, che affianca all’eccellenza nella gestione idrica un’attenzione costante alla sostenibilità. Con questa alleanza, Monza e Brianza si candidano a diventare un punto di riferimento per iniziative che promuovono un futuro più pulito e consapevole, a partire da gesti quotidiani come la scelta di bere acqua di rete e dire no alla plastica monouso.