Animali in cabina: via libera al volo con cani e gatti di tutte le taglie
L’ENAC cambia le regole: addio alla stiva per gli amici a quattro zampe, anche quelli più grandi potranno volare accanto ai padroni

Trasporto animali volo: nuova normativa ENAC e regole aggiornate
L’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha ufficializzato una svolta storica: cani e gatti di tutte le taglie potranno ora viaggiare in cabina, accanto al loro proprietario, in un contenitore sicuro posizionato sul sedile. Una vera rivoluzione per chi, fino ad oggi, era costretto a spedire il proprio animale nella stiva, con tutti i rischi che ciò comporta: rumore, vibrazioni, solitudine e forte stress per l’animale. Il cambiamento si traduce in più sicurezza, più comfort e meno ansia per animali e padroni. La normativa, entrata in vigore da ieri, prevede l’uso di un kennel speciale, omologato, da agganciare in modo sicuro al sedile. Una soluzione che garantirà il rispetto degli standard di sicurezza a bordo, pur permettendo ai nostri amici a quattro zampe di restare con noi anche durante il volo.
Il ministro Salvini ha accolto con favore l’iniziativa, definendola “un passo di civiltà e buon senso”. Restano però ancora aperti alcuni interrogativi: quanti animali potranno salire a bordo per ciascun volo? Le compagnie low cost si adegueranno? E quale sarà il costo per chi vorrà far viaggiare il proprio animale accanto?

Viaggi animali aerei: cosa cambia per i padroni
Per i milioni di italiani che condividono la vita con un animale domestico, questa novità segna un cambio radicale. Non si tratta solo di una questione logistica, ma di un riconoscimento del ruolo che gli animali da compagnia hanno nella nostra quotidianità.
Viaggiare con il proprio animale sarà finalmente più semplice, sereno e dignitoso. Famiglie, coppie e single che scelgono di portare il cane o il gatto in vacanza potranno farlo senza traumi, rinunce o preoccupazioni.
In attesa che tutte le compagnie si adeguino – e che vengano chiarite le condizioni operative e tariffarie – il primo passo è stato fatto. Il cielo si apre davvero per tutti.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli