Arriva la Festa del Cinema di Monza: il red carpet che non ti aspetti, ecco le date e le star
Grandi nomi, proiezioni e incontri gratuiti — ecco quando e come prenotare i tuoi posti

La cinemafilia riunisce pubblico e professionisti attorno a storie, volti e spazi che raccontano la città. È una festa collettiva che mette al centro la settima arte, tra proiezioni, incontri e momenti di celebrazione. Un appuntamento che favorisce la scoperta di film, il confronto con gli autori e il dialogo con gli ospiti. Qui trovi il quadro pratico della manifestazione: date, luoghi, programmi e modalità di accesso.
Programma e ospiti: Festa del Cinema di Monza, Cinema Capitol Anteo e Teatro di Corte
La Festa del Cinema di Monza si svolge su tre giorni con appuntamenti distinti: il 24 ottobre al Cinema Capitol Anteo, il 25 ottobre al Teatro di Corte e il 26 ottobre al Woody Rock Bistrot. Tra gli eventi in programma c’è l’apertura e la premiazione del NurSind Care Film Festival (con proiezione e premiazione dei cortometraggi vincitori sul tema del ‘prendersi cura’) e il VISIONA MovieFest con incontri e grandi ospiti.
Tra i nomi segnalati sul sito ufficiale figurano Maria de Medeiros (star di ‘Pulp Fiction’), Ornella Muti, Luc Merenda (la storia del poliziesco all'italiana), Roberto Ciufoli, Gigio Alberti, Germano Lanzoni (meglio conosciuto come ‘Il Milanese Imbruttito’) e altri protagonisti del cinema italiano e internazionale.
Gli appuntamenti da non perdere e tutti i grandi nomi
La kermesse del NurSind Care Film Festival, curata dal direttore artistico Vincenzo Raucci, culminerà con una serata condotta da Roberto Ciufoli e vedrà la partecipazione dell’attrice e regista Maria de Medeiros (Pulp Fiction), oltre alla proiezione e premiazione dei cinque corti vincitori selezionati tra oltre 700 opere provenienti da tutto il mondo.
Il VISIONA MovieFest, rassegna curata da Dario Lessa e Caterina Baglio comincerà con la presentazione del docufilm “Con un battito di ciglia” (con Drusilla Foer, Aldo Baglio, Antonio Ornano, Francesca Cavallin, Giancarlo Ratti) alla presenza del regista Marco Falorni. A seguire, un omaggio alla commedia italiana con Gigio Alberti, Germano Lanzoni e Silvio Cavallo, moderato da Alfredo Colina.
Nel corso della serata, spazio anche al trailer del docufilm “L’immEnzo Jannacci”, dedicato al celebre cantautore milanese, con la presenza di Tiziano Jannacci e Sal Di Martino. Seguiranno tre momenti di celebrazione dedicati a grandi protagonisti del cinema: Maria de Medeiros, omaggiata come leggenda del cinema mondiale (moderazione di Lorella Ridenti), Luc Merenda, celebrato per il suo contributo al poliziesco all’italiana (moderazione di Luca Guardabascio), e Ornella Muti, incoronata regina del cinema italiano in una serata condotta da Monica Guzzi.
Gran finale domenica 26 ottobre alle 21.00 con il Festa del Cinema di Monza Party al Woody Rock Bistrot, tra musica live e convivialità. Protagonisti della serata saranno Lorenzo Monguzzi (dei Mercanti di Liquore) e la comicità di Silvio Cavallo, per chiudere in allegria tre giorni di grande spettacolo.
Come partecipare alla Festa del Cinema di Monza. Organizzazione e partner
L’accesso alla Festa del Cinema di Monza è gratuito ma con prenotazione obbligatoria: sul sito sono indicate le finestre orarie di ingresso e i link per prenotare, anche se - spoiler! - è oramai praticamente tutto sold out.
L’evento è promosso e organizzato da realtà locali e associazioni indicate nella presentazione ufficiale: Provincia di Monza e della Brianza, NurSind, Associazione Mi Prendo Cura, DRIADI Produzioni e Associazione Culturale Hemingway & Co.