Carcere di Monza, la visita dei consiglieri regionali: “Situazione difficile, serve un intervento immediato”
Delegazione regionale in visita al carcere di Monza: sovraffollamento, carenze e impegno istituzionale per restituire dignità al San Quirico.
Delegazione regionale in visita al carcere di Monza San Quirico
Guidata dalla Presidente della Commissione Speciale Carceri, Alessia Villa, una delegazione di consiglieri regionali brianzoli — tra cui Alessandro Corbetta, Luigi Ponti, Jacopo Dozio, Fabrizio Figini e Martina Sassoli — ha varcato i cancelli della Casa Circondariale di Monza.
Non è la prima volta che i rappresentanti del Consiglio Regionale lombardo entrano al carcere di San Quirico, ma questa visita è arrivata dopo alcune denunce comparse sulla stampa in merito a situazioni di criticità e sovraffollamento nella struttura.
Durante l’incontro con la direttrice Cosima Buccoliero, la delegazione ha voluto fare il punto sulla condizione dei detenuti, sulle problematiche del personale e su come le istituzioni regionali possano contribuire a migliorare la gestione del carcere.
Come riportato anche da Regione Lombardia, l’obiettivo è quello di costruire un percorso comune per restituire dignità e sicurezza a una struttura da tempo in sofferenza.
Sovraffollamento e carenze al carcere di Monza: le parole dei consiglieri regionali
Dalla visita al carcere di Monza è emerso un quadro preoccupante. Il sovraffollamento resta significativo e il personale penitenziario è in evidente difficoltà. Una condizione che pesa non solo sulle condizioni materiali dei detenuti, ma anche sulla tenuta psicologica di chi lavora ogni giorno all’interno della struttura.
Tra le criticità segnalate figurano la mancanza di spazi adeguati, la scarsità di personale sanitario e la necessità di un potenziamento dell’assistenza medica. Tutte questioni che i consiglieri regionali brianzoli porteranno all’attenzione della Commissione Speciale Carceri, con l’intento di trovare soluzioni concrete e tempestive.
Come sottolineato anche in un recente approfondimento su Monza-News, la politica locale intende mostrare una vicinanza concreta al personale penitenziario e un impegno forte per restituire al San Quirico una condizione di normalità e rispetto.



