x

x

Un presidio organizzato da Fratelli d’Italia si terrà giovedì 10 luglio alle 18 fuori dal municipio, in concomitanza con il consiglio comunale. Un’iniziativa pubblica per denunciare l’ennesimo caso di aggressione a Monza. Stavolta a finire nel mirino è stato un ragazzo bengalese, picchiato dopo un furto.

maranza

Secondo quanto raccontato da un testimone a MonzaToday, il giovane stava facendo ginnastica al parco del Nei ascoltando musica. Un gruppo di ragazzi – presumibilmente nordafricani – gli ha sottratto la cassa audio, dando il via a un inseguimento finito in piazza Cambiaghi. Lì, il giovane è stato aggredito con una bicicletta lanciata addosso e i suoi amici feriti con una bottiglia di vetro.

Emergenza sicurezza in città: la denuncia politica

“Questo è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi – denuncia Fratelli d’Italia – che confermano come la questione sicurezza a Monza sia diventata una vera emergenza”. L’obiettivo del sit-in è lanciare un segnale forte alla giunta Pilotto, accusata di minimizzare il problema. “Durante un consiglio comunale – prosegue la nota – la giunta ha persino sostenuto che la situazione sia sotto controllo. È inaccettabile”.

Il partito guidato da Giorgia Meloni, nella sua articolazione cittadina, punta il dito contro la sinistra al governo locale, colpevole – a loro dire – di un atteggiamento “giustificazionista e silente”.

La paura dei cittadini cresce ogni giorno

“Ormai i cittadini hanno paura di uscire la sera – afferma Andrea Mangano, segretario cittadino di Fratelli d’Italia –. Non è più solo una questione di percezione: la gente vede, vive, subisce queste situazioni. E ogni giorno cresce il senso di insicurezza”.

L’accusa è pesante: “A causa dell’inerzia dell’amministrazione – continua Mangano – il rischio è che si creino problemi di ordine pubblico veri e propri”.

Il ricordo dell’era Allevi: “Allora si stava più sicuri”

Marianna Gaspero, già consigliera comunale e oggi nel direttivo cittadino di Fratelli d’Italia, fa un paragone con la passata amministrazione. “Quando governavamo noi, ci accusavano di essere troppo repressivi sulla sicurezza. Ma allora non accadevano aggressioni in pieno centro. Ora invece il caos regna sovrano”.

La richiesta è chiara: più presidi delle forze dell’ordine, controlli nei punti caldi, tolleranza zero contro baby gang e maranza. “Non possiamo permettere – conclude la nota – che Monza venga lasciata in balia di gruppi violenti”.

Lunedì torna Monza una città da Serie A da una sede inedita

Lunedì 14 luglio torna Monza una città da Serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione Monza una città da Serie A, in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.