Riapre storico supermercato in Lombardia con nuovo formato: la novità da non perdere
Riapre il supermercato Coop di Cassano d’Adda con il nuovo formato SMART, tra inclusione, sostenibilità e servizi digitali all’avanguardia.
Negli ultimi anni il concetto di supermercato sta cambiando profondamente. Sempre più realtà puntano su spazi accessibili, efficienti e sostenibili, in linea con una sensibilità ambientale e sociale ormai imprescindibile.
La Lombardia si conferma tra le regioni più dinamiche nel rinnovare la propria rete commerciale, unendo tecnologia e attenzione alle persone.
In questo contesto arriva un nuovo passo avanti per la grande distribuzione, con un progetto che punta a ridefinire l’esperienza d’acquisto quotidiana dei cittadini.
Riapertura Coop Cassano d’Adda, un supermercato SMART e accessibile
Ha riaperto ufficialmente il supermercato Coop di Cassano d’Adda, completamente rinnovato secondo il formato SMART, il modello che Coop Lombardia sta estendendo in tutta la rete di vendita.
L’intervento ha riguardato l’intera struttura: dagli spazi interni agli impianti tecnologici, tutto è stato ripensato per offrire un’esperienza di acquisto più semplice, fluida e inclusiva per ogni categoria di utente, a prescindere da età o condizioni fisiche.
Un ambiente inclusivo e certificato Autism Friendly

Tra i punti di forza del nuovo supermercato spicca l’attenzione all’inclusione sociale.
Il punto vendita ha infatti ottenuto la certificazione Autism Friendly, grazie a un progetto mirato a ridurre gli stimoli sensoriali: illuminazione uniforme, colori rilassanti e un miglior comfort acustico.
Le corsie più ampie, la segnaletica ridisegnata e l’introduzione di sistemi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa facilitano l’orientamento e la fruibilità per tutti.
Anche il personale è stato formato con competenze specifiche per assistere al meglio i clienti con disturbi dello spettro autistico.
Un approccio che Coop Lombardia punta a estendere gradualmente ad altri negozi della regione.
Sostenibilità ambientale e nuovi servizi digitali
La ristrutturazione ha portato anche un importante aggiornamento tecnologico.
Il nuovo impianto di illuminazione a LED, i sistemi di recupero del calore e l’uso razionale dell’energia riducono consumi e impatto ambientale, in linea con la strategia green di Coop.
L’esterno è stato completamente ridisegnato con una facciata moderna e sostenibile, mentre i clienti possono ora contare su Coop a Casa (consegna a domicilio) e Coop Drive, per ritirare in negozio gli acquisti effettuati online.
Servizi che rendono il punto vendita più flessibile, veloce e al passo con le esigenze digitali dei consumatori.
Prodotti locali e legame con il territorio lombardo
L’offerta del nuovo supermercato Coop dedica ampio spazio ai prodotti del territorio, grazie all’iniziativa Il Buono della Lombardia, che valorizza le eccellenze locali e sostiene le filiere corte e sostenibili.
Cresce anche la sezione gastronomia con piatti pronti e prodotti da asporto, ideali per chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità.
Il formato SMART rappresenta così un modello innovativo che va oltre la semplice vendita: uno spazio civico capace di coniugare sostenibilità, inclusione e innovazione tecnologica.



