x

x

Capitan Pessina in azione nel corso di Juventus-Monza 0-2 del 29 gennaio 2023
Capitan Pessina in azione nel corso di Juventus-Monza 0-2 del 29 gennaio 2023

Il campionato di Serie A 2023-2024, secondo consecutivo per il Monza, giunge al suo ultimo capitolo. La stagione biancorossa è stata sicuramente tranquilla, da “conferme”, ma anche viva: la salvezza è stata ancora una volta raggiunta serenamente da un collettivo unito, da un coro sapientemente guidato da Mister Raffaele Palladino e da una società organizzata. Un altro anno di soddisfazioni e nuove consapevolezze, con il pubblico biancorosso sempre presente e a remare con entusiasmo a favore di vento e, dunque, del club come dimostrato ancora nei festeggiamenti di fine stagione in occasione dell’ultimo match casalingo contro il Frosinone. La vittoria, però, manca ora dallo scorso 16 marzo e c’è un ultimo, prestigioso impegno da rispettare con il sogno di un nuovo e illustre scalpo. Sabato 25 maggio, ore 18, il Monza sarà infatti di scena all’Allianz Stadium in occasione dell’ultimo turno di campionato e per dunque sfidare i bianconeri, ora guidati da Paolo Montero in seguito all’esonero di Massimiliano Allegri post “festeggiamenti polemici” nella finale di Coppa Italia. La Juventus, seppur protagonista di una stagione altalenante e discussa, ha comunque già conquistato il posto per la prossima, rinnovata Champions League e ha alzato al cielo un trofeo nazionale. Il match resta, dunque, complicato, di un certo prestigio e anche da cassetto dei ricordi per Palladino, ex di turno e che si ricorderà certamente dell’allenatore avversario, incrociato come compagno di squadra agli esordi tra le fila dei bianconeri: acquistato giovanissimo dalla Juve e inizialmente aggregato alla Primavera, mister Palladino ha poi giocato regolarmente in prima squadra tra il 2006 e il 2008 (57 presenze totali e 10 reti). Domenica ritroverà così il club che lo ha lanciato come giocatore, sedendo sulla panchina della società che, invece, ha creduto nel suo futuro da allenatore. Juventus-Monza sarà nuovamente la sua partita, (probabilmente anche d’addio ai brianzoli) e la partita dei tifosi monzesi, che per sempre legheranno il confronto al proprio allenatore e a due dei ricordi più dolci della storia biancorossa, la primissima vittoria in Serie A e un incredibile, sempre recente scalpo esterno presente tra i tabellini dei precedenti esterni.

I precedenti ufficiali

I precedenti ufficiali tra i due club sono solo tre, due dei quali disputatisi nella scorsa stagione tra Coppa Italia e campionato a distanza di soli 10 giorni. Il tabellino risulta in perfetta parità: un successo per parte e un pareggio, anche se al Monza sorride l’unico confronto valevole per un campionato nazionale.

Prima dei ben più recenti incroci, che tra qualche riga approfondiremo, Juventus-Monza era stata realtà a Torino solo il 28 agosto 1985, in occasione dei gironi di Coppa: al Comunale fu 1-1, con i brianzoli di Alfredo Magni grandi protagonisti e usciti a testa altissima dominando, soprattutto nel primo tempo, l’allora squadra campione d’Europa in carica. Trovato il vantaggio con Roberto ‘Dustin’ Antonelli, in rete con una splendida punizione spentasi all’incrocio dei pali, il Monza aveva ripetutamente sfiorando il raddoppio in più occasioni. Subito a inizio ripresa, però, i bianconeri guidati da Giovanni Trapattoni avrebbero trovato il pari con un gol da cineteca di Lionello Manfredonia, abile da fuori area a trovare lo stesso angolino alto centrato prima da Antonelli. Al termine di quel girone, il Monza avrebbe chiuso a sorpresa a pari della Juve a quota 6, ma la Vecchia Signora avrebbe superato il turno ai danni dei brianzoli per differenza reti. Un risultato leggendario per i biancorossi che, però, avrebbero deluso in quella stagione di cadetteria retrocedendo in C1 da ultima in classifica. La Juve, dal canto suo, avrebbe conquistato anche il mondo mettendo in bacheca, oltre allo Scudetto, la Coppa Intercontinentale.

Come anticipato, restano solamente i due, storici incroci della scorsa stagione. Il 19 gennaio 2023, come nell’estate del 1985, il Monza di Palladino giocava ad armi pari contro il ben più quotato avversario (ma già sconfitto in campionato all'U-Power Stadium) dando la netta sensazione di poter centrare in gara secca il sogno quarti di finale di Coppa Italia. Nemmeno il punto casalingo iniziale, siglato da Kean già al minuto 8, spaventava i biancorossi. Al 24’, infatti, Mattia Valoti si inseriva in area di rigore girando perfettamente in rete di testa il calcio d’angolo battuto da Colpani, il tutto sotto a un festante e caldo settore ospiti. Ci avrebbe pensato, però, il talentuoso Federico Chiesa a premiare il forcing bianconero, chiudendo i giochi con una prodezza al minuto 78. Involatosi sulla sinistra e saltati Antov e Ranocchia, lasciava partire un destro a giro “alla Del Piero”, con il pallone a baciare il palo interno e a condurre i bianconeri ai quarti di finale. Quasi commoventi, però, la prestazione biancorossa e l'appoggio dei tifosi brianzoli, arrivati in massa a Torino in un freddo giovedì sera.

19 gennaio 2023, Allianz Stadium: Mattia Valoti esulta dopo aver siglato il gol del pareggio nell’ottavo di finale di Coppa Italia. La Juventus avrebbe chiuso sul 2-1 e passato il turno
19 gennaio 2023, Allianz Stadium: Mattia Valoti esulta dopo aver siglato il gol del pareggio nell’ottavo di finale di Coppa Italia. La Juventus avrebbe chiuso sul 2-1 e passato il turno

Le buone sensazioni avrebbero avuto le proprie conferme subito 10 giorni dopo, quando i bianconeri avrebbero riaccolto i biancorossi tra le proprie mura amiche. Il Monza, pronto a giocare nuovamente ad armi pari, avrebbe fatto anche di più scrivendo una pagina di storia e mettendo in chiaro la sua posizione subito nella prima frazione di gioco. Già al minuto 10, infatti, Caprari si vedeva annullare il vantaggio per fuorigioco. Poco male, perché soli 8 minuti più tardi ci avrebbe pensato Patrick Ciurria a fare esplodere il settore ospiti, realizzando di destro il vantaggio dopo essersi inserito perfettamente raccogliendo il geniale suggerimento di Machin. Al 39’ sarebbe stata magia sul terreno di gioco dello Stadium: Carlos Augusto, oggi scudettato con l’Inter, recuperava palla nella metà campo biancorossa involandosi verso la porta avversaria. L’incredibile coast to coast in dribbling terminava la sua corsa al limite dell’area bianconera, dove il brasiliano serviva Dany Mota, ex Juventus U23 pronto a dare un saggio delle proprie capacità tecniche: dribblato Szczesny, insaccava a porta sguarnita. Nella ripresa il risultato non sarebbe più cambiato, con i tentativi bianconeri risultatisi vani tra una rete annullata per fuorigioco e, in particolare, e la grandissima prestazione dell’estremo difensore Di Gregorio, superatosi brillantemente in più occasioni per proteggere una pagina di storia biancorossa.

il match che domani saluterà questa entusiasmante stagione avrà anche una sua storia molto recente, ma certamente non banale, favorevole e solo al suo inizio.

Di seguito il resoconto dei tre precedenti disputatisi a Torino

Fase a gironi Coppa Italia 1985-1986: Juventus-Monza 1-1 (Antonelli, Manfredonia)

Ottavi di finale Coppa Italia 2022-2023: Juventus-Monza 2-1 (Kean- Valoti- Chiesa)

Serie A 2022-2023: Juventus-Monza 0-2 (Ciurria, Mota)

www.monza-news.it, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 693/21092005 Direttore responsabile: Stefano Peduzzi. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Privacy - Cookie

Powered by Slyvi