Monza celebra il grande schermo: arriva la Festa del Cinema
Dal 24 al 26 ottobre, Monza si trasformerà in un set a cielo aperto per accogliere la Festa del Cinema

Dal 24 al 26 ottobre, Monza si trasformerà in un set a cielo aperto per accogliere la Festa del Cinema, un evento che unirà proiezioni, incontri e omaggi dedicati ai grandi protagonisti del mondo del cinema.
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Monza e Brianza in collaborazione con Driadi Produzioni e numerose realtà associative, promette di regalare tre giorni di emozioni e spettacolo.
A inaugurare la rassegna sarà il NurSind Care Film Festival, concorso internazionale dedicato al tema del “prendersi cura”, con oltre 700 cortometraggi in gara provenienti da ogni parte del mondo.
A premiare i vincitori sarà un’ospite d’eccezione: Maria De Medeiros, attrice e regista portoghese celebre per Pulp Fiction e vincitrice della Coppa Volpi al Festival di Venezia.
Villa Reale e Visiona MovieFest: cinema, musica e grandi emozioni
Il cuore pulsante della Festa del Cinema di Monza sarà sabato 25 ottobre, quando il Teatro di Corte della Villa Reale ospiterà il Visiona MovieFest, un evento che unisce arte, cultura e spettacolo.
Tra i momenti più attesi, la proiezione del docufilm Con un battito di ciglia, un omaggio alla commedia italiana con Gigio Alberti e Germano Lanzoni, e un toccante tributo a Enzo Jannacci, con la partecipazione di Teo Teocoli, Cochi Ponzoni e Roberto Vecchioni.
La serata culminerà con tre omaggi speciali: a Maria De Medeiros, a Luc Merenda – simbolo del poliziesco all’italiana – e a Ornella Muti, icona senza tempo del cinema italiano nel mondo.
Per ulteriori dettagli sul programma e gli ospiti, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Cultura, che sostiene le principali iniziative cinematografiche sul territorio nazionale.
Monza e la magia del cinema: una festa aperta a tutti
Domenica 26 ottobre, la Festa del Cinema di Monza si concluderà con un grande party musicale al Woody Rock Bistrot, animato da Lorenzo Monguzzi e Silvio Cavallo.
E non finisce qui: il 12 novembre la rassegna farà tappa a Seregno, con una matinée dedicata agli studenti delle scuole medie, per avvicinare i più giovani al linguaggio del cinema e alla cultura audiovisiva.
Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale del festival, festivaldelcinemadimonza.it, a partire dal 15 ottobre.
Per altri eventi culturali e spettacoli a Monza, puoi leggere anche questo approfondimento su Monza-News dedicato alle iniziative artistiche in città.