MedFest Lombardia 2025: 25 eventi medievali tra gotico e cultura
Torna MedFest in Lombardia: 25 appuntamenti tra musica, teatro e cultura medievale dal 29 agosto al 14 ottobre.

MedFest Lombardia e Medioevo Festival: 25 eventi unici
Dal 29 agosto al 14 ottobre torna MedFest – Medioevo Festival in Lombardia, una rassegna che nel 2025 giunge alla sua quarta edizione e che si estende su ben sette province: Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia e Sondrio.
Saranno 25 appuntamenti distribuiti in chiese, musei, castelli e borghi storici, con un programma che spazia tra musica, teatro, conferenze, cinema e visite guidate. Il filo conduttore di quest’anno sarà il tema del gotico, declinato non solo nell’arte e nell’architettura, ma anche nella letteratura, nella musica e persino nella cultura pop.
Gotico, cultura e Lombardia: il cuore del festival
Gli organizzatori sottolineano come l’obiettivo di MedFest Lombardia sia quello di valorizzare il patrimonio medievale della regione, creando connessioni culturali e offrendo occasioni di partecipazione a un pubblico ampio. Il festival, sostenuto da numerose istituzioni e fondazioni, non si limita a proporre spettacoli, ma diventa un percorso esperienziale capace di intrecciare storia, spiritualità e bellezza.
Dalle conferenze dedicate a Abelardo ed Eloisa, ai concerti nelle basiliche gotiche, fino alle visite nei castelli lombardi e agli incontri legati alla letteratura medievale, ogni tappa promette un’immersione totale nell’universo del Medioevo. L’inaugurazione è fissata per il 29 agosto con il concerto “Organetto Fascination” a Chiavenna, e il calendario proseguirà con eventi di grande suggestione fino a metà ottobre.
👉 Per il programma completo e le prenotazioni: medfestlombardia.com