x

x

concerto 2024

Le associazioni ProMontevecchia e Sinapsi APS hanno ideato la rassegna “Valcurone in Musica”, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del bando Arti dal Vivo.

s

Il progetto mira a promuovere la cultura musicale dal vivo, valorizzare i giovani talenti e rafforzare il legame tra musica e territorio, offrendo al pubblico concerti di musica classica, pop/rock e jazz nei luoghi più suggestivi di Montevecchia, Missaglia e Cernusco Lombardone.

A sostenere l’iniziativa c’è anche la donazione della società Ulteria S.r.l. di Cernusco Lombardone, da sempre vicina alle attività culturali e musicali del territorio.

Il primo concerto: i Tangerine Trees al Monastero della Misericordia

La rassegna prenderà il via domenica 21 settembre alle 18.00 al Monastero della Misericordia di Missaglia, con un concerto gratuito (posti limitati, prenotazione consigliata).

Protagonisti saranno i Tangerine Trees, giovane band composta da Sara Porro (voce), Alessandro Corneo (chitarra), Antonio Marchetti (basso) e Manolo Ducoli (batteria), tutti diplomati al CPM Music Institute di Milano.

Il gruppo proporrà un viaggio musicale dagli anni ’70 a oggi, rivisitando grandi successi in chiave funk e R&B per regalare al pubblico un’esperienza coinvolgente e piena di energia. Ad aprire la serata sarà Andrea Colicchio, giovane voce e chitarra dal talento sorprendente.

📍 Prenotazione gratuita: www.promontevecchia.it

I prossimi appuntamenti: classica, jazz e musica itinerante

Dopo Missaglia, Valcurone in Musica proseguirà con tre nuovi eventi:

10 ottobre – Cernusco Lombardone (Chiesa dei Santi Dionigi e Lorenzo): concerto di musica classica del “Suonare, suonare Quartet”, con brani di Telemann, Marcello, Vivaldi, Bach e Haendel.

15 novembre – Montevecchia (Casetta Bis): “Futura – Dentro il jazz di Lucio Dalla”, un concerto-racconto jazz dedicato al cantautore bolognese, con raffinati riarrangiamenti in chiave jazz.

19 aprile 2026 – Montevecchia Alta: “Music on the Road”, una passeggiata musicale tra i paesaggi e i luoghi storici della collina, con esibizioni dal vivo lungo il percorso.

ℹ️ Info complete: www.promontevecchia.it