Stangata per Triestina del DS Michele Franco: -20 punti in classifica!
Il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto un'ulteriore e pesante penalizzazione

Martedì nero per la Triestina, con una pesante penalizzazione di 13 punti che si aggiunge ai guai societari e sportivi. La squadra alabardata, già in difficoltà, si ritrova ora con un pesantissimo -20 in classifica, a causa di violazioni amministrative che continuano a tormentare il club.
Una situazione disperata
Nonostante il tentativo di risanamento da parte della dirigenza, che ha versato ingenti somme (oltre 11 milioni di euro da giugno), la situazione resta critica. Le scelte passate, come il mantenimento di Alex Menta nei ranghi societari, hanno causato danni incalcolabili. E il peggio potrebbe non essere finito: un'ulteriore penalizzazione di due punti è in arrivo.
La nomina di Michele Franco e le speranze per il futuro
In un contesto così turbolento, si inserisce la figura di Michele Franco, l'ex Monza, che questa estate ha assunto il ruolo di direttore sportivo. L'annuncio era arrivato proprio a ridosso dell'inizio della stagione, con la società che aveva espresso grande fiducia nel suo lavoro. "Siamo fiduciosi che il suo contributo sarà determinante per il raggiungimento degli obiettivi sportivi", si legge nel comunicato ufficiale.
Michele Franco, che ha concluso la sua lunga carriera da calciatore professionista tra Serie B e C, ha iniziato il suo percorso dirigenziale nel novembre 2022 al Monza, dove ha lavorato per tre anni in Serie A. La sua esperienza in un club di alto livello è vista come un'ancora di salvezza per la Triestina, legandolo per un anno con un'opzione per un'ulteriore stagione.
In attesa dei prossimi sviluppi, l'arrivo di un profilo come quello di Franco, con un passato da dirigente in Serie A, rappresenta un tentativo di dare stabilità a una situazione che, almeno sul campo, sembra disperata.
Michele Franco a Monza
Il primo capitolo di questa avventura inizia nella stagione 2019/20, quando Franco arriva al Monza per rinforzare la rosa guidata da mister Brocchi. Un innesto mirato, che si rivelerà parte di un'annata indimenticabile. La squadra, infatti, centra l'obiettivo della promozione in Serie B, un traguardo a cui Franco contribuisce con 4 presenze, mettendo la sua esperienza al servizio della causa.
Dopo la promozione, le strade di Franco e del Monza si dividono per un breve periodo. Franco lascia il club e, dopo un'ultima esperienza nella stagione 2021 alla Pro Sesto (dove in 28 partite del campionato di Serie C realizza un gol), decide di appendere le scarpe al chiodo.
Ma il legame con il calcio non si spezza. Anzi, si evolve. Nel 2022, Franco consegue il diploma da direttore sportivo, gettando le basi per il suo ritorno in grande stile. La seconda chiamata del Monza non tarda ad arrivare: il 30 novembre dello stesso anno, Franco torna a casa, stavolta in Serie A, per ricoprire il ruolo di dirigente. Prende il posto di Filippo Antonelli, assumendo un incarico di grande responsabilità in quella che è diventata la massima serie del calcio italiano.