Weekend dall'8 al 10 agosto in Lombardia: cinque eventi da non perdere
Dall’alta Valsassina al Lago di Garda, passando per le stelle di Bergamo e i sapori valtellinesi, il secondo weekend di agosto promette emozioni per tutti i gusti

Eventi gastronomici e tradizione locale in Lombardia
Per chi ama le sagre tradizionali e i prodotti del territorio, il fine settimana in arrivo offre diverse occasioni imperdibili. A Barzio, in provincia di Lecco, torna la celebre Sagra delle Sagre, una manifestazione storica nel cuore della Valsassina, dove degustare prodotti tipici, scoprire l’artigianato locale e respirare l’aria pulita della montagna.
Nel Comasco, a Caglio, il protagonista assoluto sarà lo gnocco fritto: la Sagra del Gnocco Fritto è un inno alla convivialità con musica dal vivo, salumi, formaggi e un’atmosfera di festa nel borgo. Per chi preferisce i sapori di lago, a Desenzano del Garda torna la Festa del Lago e dell’Ospite: tre giorni di gastronomia gardesana, concerti e sport per tutte le età sul lungolago.

Cielo, stelle e vino: serate d’estate tra magia e scoperte
Il weekend sarà anche perfetto per chi sogna una serata diversa, romantica o curiosa. A Bergamo, nel cortile di Palazzo Moroni, l’evento Astronomi per una notte offrirà un’occasione unica per osservare le stelle con esperti e telescopi, in un contesto storico suggestivo. Una vera esperienza tra scienza e poesia, ideale anche per i bambini.
Chiudiamo con uno degli eventi più attesi dell’estate lombarda: Calici Valtellina 2025, a Sondrio. Una serata magica tra degustazioni sotto le stelle, vini valtellinesi, visite guidate, musica e spettacoli nel centro storico della città. Il tutto in concomitanza con la Notte di San Lorenzo, per esprimere desideri e brindare con vista sulle Alpi.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli