Da Betlemme ad Arcore, un abbraccio di pace tra sindaci: la visita che parla a cuore Brianza
Dopo l’incontro con Sala a Milano, il sindaco di Betlemme è stato accolto ad Arcore: il gemellaggio prende forma

Arcore e Betlemme, un ponte di pace che unisce le comunità
In tempi segnati da divisioni e tensioni, i gesti simbolici possono diventare più potenti di tante parole. Quando le istituzioni scelgono il dialogo, la diplomazia e la cultura come strumenti di incontro, si aprono spiragli di speranza che vanno oltre i confini geografici.
È in questo contesto che si inserisce il percorso di collaborazione tra realtà apparentemente lontane, ma accomunate dal desiderio di costruire relazioni durature e concrete.
Un legame che nasce dalla volontà di condividere valori universali: rispetto, comprensione e fiducia nel futuro.
Un progetto che parla di pace, ma anche di identità, memoria e solidarietà.
Incontro tra i sindaci e gemellaggio Arcore Betlemme
Come riportato dai colleghi de Il Cittadino, ad Arcore si è compiuto un nuovo passo verso il gemellaggio tra Arcore e Betlemme. La giunta e il consiglio comunale guidati dal sindaco Maurizio Bono hanno accolto il collega Maher Nicola Canawati, primo cittadino della città simbolo della Cristianità, “in un clima di profondo significato simbolico e istituzionale”.
L’iter per il gemellaggio “è già formalmente avviato e attualmente in attesa delle necessarie autorizzazioni ministeriali”, si legge nella nota ufficiale. Ma il senso dell’incontro, sottolineano le istituzioni, “va ben oltre i passaggi burocratici”: è un gesto concreto di apertura e dialogo tra comunità e popoli diversi.
“La guerra finirà, ma la pace è solo all’inizio” – hanno ricordato le autorità – parole che ben riassumono lo spirito dell’iniziativa, nata per “superare l’odio, il dolore e i rancori che troppo a lungo hanno segnato le rispettive comunità”.
Il gemellaggio Arcore Betlemme rappresenta così un impegno reciproco “a favorire l’incontro tra le culture, le generazioni e le storie diverse dei due territori”.
Sala e Canawati a Milano, insieme per la pace
Il viaggio del sindaco di Betlemme in Lombardia ha incluso anche una tappa a Milano, dove Giuseppe Sala lo ha accolto a Palazzo Marino. Come riportato dall’Ansa, all’incontro era presente anche l’arcivescovo Mario Delpini.
“Insieme per la pace – ha scritto Sala sui social –. Accogliamo positivamente gli ultimi sviluppi, nella speranza di vedere nascere una vera e giusta pace”.
Un messaggio che si intreccia con lo spirito del progetto arcorese, proiettando la Brianza e il capoluogo lombardo in una dimensione di dialogo internazionale. I prossimi mesi saranno decisivi per la formalizzazione dell’accordo di gemellaggio, che potrebbe dare il via a scambi culturali e iniziative comuni tra Arcore e Betlemme, unite da una visione condivisa di pace e cooperazione.
