Spezia - Monza, alcuni spunti su liguri e brianzoli: la media punti di Palladino a confronto con quelle dei maggiori tornei europei

Ecco alcuni spunti nella sua presentazione della sfida, al “Picco” di stasera, tra Spezia e Monza.
I liguri, alla disperata ricerca di punti salvezza, sono reduci da una sola vittoria (contro l'Inter) nelle ultime 13 partite, come divulgato dal giornalista del Corriere dello Sport Adriano Ancona nella sua presentazione odierna sul quotidiano. Il quale ha sottolineato, inoltre, il fatto che gli Aquilotti non hanno mai, sinora in questa stagione, albergato nelle ultime tre piazze di graduatoria. Curiosamente, sempre per quanto concerne questa sfida, Palladino e Semplici (che ha una media di 1.00 per match in 8 partite) sono anche, rispettivamente, il secondo (poco dopo Thiago Motta) e l'ultimo tecnico tra i subentrati in questa Serie A 2022-23.
Sul lato brianzolo è da rimarcare la media punti dei biancorossi con l'avvento di Palladino, che ammonta a 1.60 in A (1.59 se si considera anche la Coppa Italia).
Un cammino sontuoso di un subentrato aggiungiamo noi, anche se confrontato, a livello europeo, con gli altri quattro massimi tornei:
In Bundesliga, ad esempio, solo due trainer giunti in corsa (consideriamo almeno 10 gare disputate) hanno intascato una media superiore: Xabi Alonso del Bayer 04 Leverkusen (2.00) e Marco Rose dell'RB Leipzig (1.92).
In Ligue 1 Laurent Blanc, con l'Olympique Lyonnais, è a 1.64, il belga William Still dello Stade de Reims (1.77), mentre Didier Digard dell'OGC Nice, a 1.60, ha la sua stessa media.
In Premier Unai Emery 1.91 con l'Aston Villa FC; in Liga Quique Setién del Villarreal CF viaggia a 1.60, esattamente come il trainer di Mugnano di Napoli.