x

x

ladro

Attenzione alla giovane donna che abbraccia i passanti e, con una mossa fulminea, sfila le loro catenine d’oro.
Si muove tra piazze, farmacie e negozi, scegliendo con cura le vittime: anziani e persone sole, più facili da avvicinare con un sorriso o una scusa.
Poi, un gesto rapido, apparentemente gentile, e la collanina sparisce nel nulla.

L’ultimo colpo a Villasanta: vittima un uomo di 78 anni

L’episodio più recente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 22 ottobre a Villasanta.
La vittima è un uomo di 78 anni, derubato della catenina di fidanzamento che portava al collo da oltre cinquant’anni.

ladro


A raccontare la disavventura è la figlia, che ha voluto condividere l’accaduto per mettere in guardia altri anziani.

“Papà era fuori da una farmacia – spiega – quando è stata avvicinata da una ragazza dell’Est, sui 35 anni. Gli ha chiesto se avesse bisogno di una badante o di qualcuno per le pulizie. Quando lui ha risposto di no, lei gli ha dato un biglietto da visita, l’ha abbracciato… e poi è scappata”.

Solo dopo pochi minuti l’uomo si è accorto di non avere più la catenina. Non è chiaro se la ladra l’abbia sfilata o tagliata, ma del gioiello non c’era più traccia.

Un gesto affettivo trasformato in furto

Per la famiglia, la perdita è soprattutto sentimentale.

“Mio padre era molto legato a quella catenina – racconta la figlia –. La indossava dal 1974, era il simbolo del fidanzamento con mia madre. Più che il valore economico, fa male la mancanza di un ricordo così importante”.

L’episodio è stato segnalato alle forze dell’ordine, che invitano i cittadini a non accettare abbracci o strette di mano da sconosciuti e a segnalare immediatamente comportamenti sospetti.

Una tecnica già nota: il “furto dell’abbraccio”

Questa modalità di furto – nota come “furto dell’abbraccio” – non è nuova: viene usata da ladre esperte che puntano a colpire anziani e persone fragili, fingendo cordialità e fiducia.
Negli ultimi mesi, episodi simili sono stati segnalati in diverse località della Brianza e dell’hinterland milanese.

Le autorità raccomandano di:

  • mantenere distanza fisica da sconosciuti che si avvicinano con scuse banali;
  • non mostrare gioielli o oggetti di valore in luoghi pubblici;
  • avvisare subito il 112 in caso di sospetti o tentativi di approccio.