x

x

Capodanno 2022, il bilancio feriti per botti e petardi: 46enne in ospedale vicino a Monza. aumentati gli interventi dei Vigili del fuoco

 Anche stavolta non sono bastati i divieti e le raccomandazioni contro l'utilizzo di botti di Capodanno. A Milano, in piazza Duomo, un 21enne per un petardo rischia di perdere le falangi di una mano. A Milano - teatro un anno fa di gravi violenze e abusi - cinque persone sono state denunciate a vario titolo (furto o possesso di armi). A Cinisello Balsamo, a due passi da Monza, un 46enne è stato portato all'ospedale con lesioni a occhio, viso e mani.  

 Questo il bilancio degli interventi dei Vigili del fuoco: sono stati 646, in leggero aumento (+15,7%) rispetto ai 558 dello scorso anno. Molti interventi hanno riguardato roghi di cassonetti e di auto parcheggiate in strada. Il numero maggiore di interventi (96) in Emilia Romagna. A seguire, Puglia 75, Veneto e Trentino Alto Adige 71, Campania 57, Lazio 52, Piemonte 50, Lombardia 47, Liguria 45, Toscana 45, Sicilia 31, Sardegna 26, Friuli Venezia Giulia 16, Marche 13, Molise 7, Abruzzo 6, Umbria 5, Calabria 4. Nessun intervento in Basilicata.