Dal passaggio di testimone ad una targa speciale: applausi e commozione per la festa dei 125 anni di Pessina
Un concerto da sogno regalato dalla famiglia di Paolo Pessina per celebrare i 125 anni dello storico marchio monzese

La storia di Pessina nasce a Monza nel 1900, quando Maria Vergani, bisnonna della famiglia, avviò un’attività nel commercio tessile. Da allora, il marchio ha attraversato generazioni, evolvendosi dai mercati rionali alla bottega di quartiere fino a diventare un punto di riferimento in centro città. Negli anni ’20, sotto la guida del figlio Emilio, l’azienda si espanse con un grande negozio dedicato all’abbigliamento, ai corredi e alle forniture per istituti religiosi e ospedalieri.
Nonostante le difficoltà della guerra, la determinazione della famiglia non si fermò: Davide Pessina introdusse i capi confezionati su misura, anticipando il concetto di custom-made. La forza del marchio è rimasta sempre legata al territorio: sedi storiche in centro, un rapporto diretto con la clientela e un’offerta capace di parlare a più generazioni, con progetti come “Pessina Active” dedicato ai giovani.
Celebrazione e innovazione: un concerto per la città
Per festeggiare i suoi 125 anni, Pessina non ha scelto un classico evento di gala, ma un dono alla città: il concerto gratuito del pianista e compositore Alessandro Martire in Piazza Duomo. Una serata che ha unito musica, emozione e identità locale, trasformando un anniversario aziendale in un momento di comunità.
Un brand che, pur restando fedele alle proprie radici, continua a rinnovarsi: dall’ampliamento verso la moda femminile alla valorizzazione della sartoria, dall’attenzione ai giovani all’equilibrio tra tradizione e innovazione. In un mondo dominato dal fast fashion, Pessina dimostra che qualità, autenticità e legame col territorio possono essere la vera chiave del successo.