Cologno Monzese: Marco Petruzzella finalista al Premio InediTO
L’autore brilla con i suoi testi al Salone del Libro di Torino

Petruzzella si è distinto nella categoria dedicata ai testi di canzoni, un settore che il Premio InediTO valorizza come forma d’arte letteraria a sé stante, una rarità nel panorama dei concorsi italiani. I suoi tre testi originali sono stati scelti tra centinaia di proposte arrivate da tutto il Paese, testimoniando la qualità e l’originalità del suo lavoro. L’autore, già noto per la raccolta poetica Incudini e Farfalle, sta attualmente esplorando nuovi progetti che spaziano tra poesia, teatro e sceneggiatura, dimostrando una versatilità creativa che lo ha portato a questo importante traguardo.
L’attesa per il Salone del Libro di Torino

La proclamazione dei vincitori del Premio InediTO avverrà a maggio, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, un evento di grande risonanza per il mondo editoriale. Durante la manifestazione, alcuni estratti delle opere finaliste, inclusi i testi di Petruzzella, saranno letti pubblicamente, offrendo un’ulteriore vetrina per il talento colognese. L’autore non nasconde la sua emozione per il risultato raggiunto: “Essere finalista a un premio come questo è già un riconoscimento enorme,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di un concorso che celebra la scrittura in tutte le sue forme.
Un orgoglio per Cologno Monzese
La finale di Marco Petruzzella al Premio InediTO porta Cologno Monzese sotto i riflettori della scena culturale nazionale. La sua selezione evidenzia come passione, creatività e dedizione possano emergere anche da contesti locali, contribuendo a rinnovare il panorama della scrittura italiana. Con il suo lavoro, Petruzzella non solo rappresenta la sua città, ma dà voce a una generazione di autori che cercano di lasciare un segno attraverso l’originalità e la profondità delle loro opere. Per chi desidera seguire il suo percorso o contattarlo, l’autore è disponibile tramite email e il sito www.fabbricantediversi.it.