Nel programma di Alberto Angela un focus sulla Brianza: le telecamere di Rai 1 a due passi da Monza
BrianzAcque lancia Parco Acqua, la web TV educativa dedicata all’acqua pubblica e alla sostenibilità, con contenuti creati dagli studenti brianzoli.

Negli ultimi anni la sostenibilità ambientale è diventata un tema centrale nel dibattito pubblico, coinvolgendo istituzioni, imprese e cittadini. Sempre più spesso si parla di iniziative che promuovono comportamenti consapevoli e responsabili, capaci di ridurre gli sprechi e valorizzare le risorse del territorio. Tra queste, un ruolo di primo piano spetta all’educazione ambientale, soprattutto se supportata da strumenti innovativi e coinvolgenti.
Nel cuore della Brianza, realtà dinamiche stanno lavorando per sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali attraverso progetti concreti. E lo fanno con un linguaggio semplice, accessibile e pensato anche per le nuove generazioni.
Nuova web TV per l’educazione ambientale promossa da BrianzAcque
Si chiama Parco Acqua, il nuovo canale web TV ideato da BrianzAcque, azienda pubblica del servizio idrico integrato, in collaborazione con i partner di progetto. L’iniziativa è pensata per promuovere l’educazione ambientale in modo innovativo, grazie a una serie di contenuti multimediali realizzati direttamente dagli studenti delle scuole primarie e secondarie brianzole.
Un percorso formativo che unisce creatività e consapevolezza, e che consente ai giovani di diventare protagonisti nella narrazione del valore dell’acqua pubblica e della sua tutela.
Il progetto rientra nelle attività di "Parco Acquatico", un programma più ampio finanziato da Fondazione Cariplo, e si configura come un laboratorio permanente di comunicazione ambientale. I contenuti sono già disponibili sul sito ufficiale e sui canali social, dove è possibile seguire le storie, le interviste e i reportage girati dai ragazzi.
Sostenibilità ambientale e valorizzazione dell’acqua pubblica
Attraverso la web TV, BrianzAcque vuole rafforzare il legame tra cittadinanza e sostenibilità ambientale, puntando sulla valorizzazione dell’acqua pubblica come bene comune. I video sono pensati non solo per informare, ma anche per ispirare comportamenti virtuosi, con un linguaggio adatto anche ai più piccoli.
La piattaforma rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di digitalizzazione dell’educazione ambientale, favorendo una partecipazione attiva e consapevole da parte di scuole, famiglie e istituzioni. Un esempio concreto di come sia possibile coniugare innovazione digitale e sensibilità ecologica, per costruire una comunità più attenta e responsabile nei confronti del proprio territorio.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
👉 https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]