x

x

Fondata quarant’anni fa, l’Associazione Sportiva Ascot Triante è diventata un punto di riferimento per centinaia di famiglie.
Radicata nella Comunità Pastorale SS Trinità d’Amore, l’associazione ha fatto dello sport uno strumento di crescita umana e comunitaria.
Accanto all’attività agonistica, Ascot ha promosso progetti di solidarietà locale e internazionale, come il sostegno alla missione di Essos, nel quartiere di Yaoundé (Camerun), in collaborazione con CSI Per il Mondo.

Il programma delle celebrazioni

I festeggiamenti si apriranno giovedì 9 ottobre con un evento di grande valore educativo:

“Mamme e papà da Serie A” – Cineteatro Triante, ore 20:45

Uno spettacolo interattivo e formativo sul ruolo dei genitori nello sport, condotto dal professor Alessandro Crisafulli, giornalista de La Gazzetta dello Sport e Il Sole 24 Ore, oltre che membro della Commissione Cultura e Sport del CONI Lombardia.
Un training-show emozionale che aiuta famiglie, allenatori e dirigenti a trasformare le tensioni da bordo campo in un tifo positivo e consapevole, con l’obiettivo di rendere i genitori alleati nella crescita dei giovani atleti.

Weekend di festa all’Oratorio di Triante

Il cuore della festa sarà sabato 11 e domenica 12 ottobre nella sede Ascot Triante di via Duca d’Aosta 8/A.
Due giornate di sport e divertimento aperte a tutta la città, con un ricco programma:

Partita delle “Vecchie Glorie”, per rivedere in campo chi ha fatto la storia dell’associazione.

Tornei sportivi e giochi per grandi e piccoli.

Musica, intrattenimento e area ristoro sempre aperta, con piatti preparati dai volontari.

In programma anche la presentazione ufficiale delle squadre sportive sabato 4 ottobre alle ore 19.00 nella palestra di via Duca d’Aosta.

“Un patrimonio di storie e di sorrisi”

a

“Questi 40 anni rappresentano un patrimonio immenso di storie, di sudore e di sorrisi,” afferma il direttivo di Ascot Triante.
“Abbiamo visto crescere ragazzi che oggi sono genitori e portano qui i propri figli.
È questo senso di continuità e famiglia che vogliamo celebrare, invitando tutta Monza a festeggiare con noi e guardare con entusiasmo ai prossimi 40 anni.”