Brianza nella paura: sospetto caso di Dengue, scatta la disinfestazione. Ecco cosa succede
Intervento notturno a Ornago per prevenire la diffusione del virus della Dengue: ecco tutte le strade coinvolte e le precauzioni da seguire

Un caso sospetto di febbre Dengue ha spinto il Comune di Ornago ad agire con tempestività. Lo ha annunciato ufficialmente l’Amministrazione comunale, dopo la segnalazione arrivata da Ats Brianza, che ha riscontrato un possibile positivo al virus trasmesso dalla zanzara tigre.
Il sindaco di Ornago ha firmato un’ordinanza straordinaria per avviare una disinfestazione precauzionale e urgente che sarà effettuata nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 giugno, dalle ore 3 alle ore 6, salvo maltempo.
Un'azione mirata per contenere i rischi e dare un segnale forte di responsabilità, volto a tutelare la salute dei cittadini.
Vie coinvolte e precauzioni da adottare

L’intervento interesserà in particolare le seguenti zone:
via Giovanni Falcone
via Carlo Alberto Dalla Chiesa
via San Giovanni Bosco (zona ovest)
via Primo Maggio (zona ovest)
via Paolo Borsellino
via Burago (zona ovest)
Per evitare qualunque forma di esposizione durante la disinfestazione, il Comune raccomanda ai residenti dell’area coinvolta di seguire scrupolosamente alcune precauzioni:
chiudere porte e finestre
non lasciare cibi o acqua all’aperto
ritirare i panni stesi
lavare frutta e verdura
tenere gli animali domestici al chiuso
evitare la sosta nelle aree trattate
collaborare con gli operatori (Ditta Sireb Sas)
Inoltre, si invita tutta la cittadinanza a un’accurata ispezione degli spazi privati – dai giardini ai terrazzi – per rimuovere ogni ristagno d’acqua, principale causa della proliferazione larvale.
Cos’è la febbre Dengue e perché fa paura
La Dengue è una malattia virale trasmessa principalmente da zanzare del genere Aedes, in particolare la temuta zanzara tigre. Diffusa in molti Paesi tropicali, si sta manifestando sempre più spesso anche in Europa a causa dei viaggi internazionali e del cambiamento climatico.
I sintomi più comuni sono febbre alta, forti dolori muscolari e articolari, mal di testa e in alcuni casi emorragie. Nei casi più gravi può portare a complicazioni pericolose, soprattutto in soggetti vulnerabili.
L’unico modo per prevenire la trasmissione è agire sulla densità della popolazione di zanzare, eliminando i focolai larvali e utilizzando trattamenti adulticidi e larvicidi nei punti critici.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda dalla macelleria Santa Lusia di Vimercate in Brianza.