x

x

Festa Rossa
Festa Rossa

“E’ un progetto che ho in testa da un anno - dice Paolo - purtroppo in pochi ci hanno creduto e allora ho deciso di investirci personalmente. Un rischio? Forse, ma credo che nei prossimi anni la F1 avrà un ulteriore aumento di appassionati nel nostro paese. Ha già uno zoccolo duro molto importante, ma sono convinto che Kimi Antonelli e, mi auguro, magari già nel 2026, Leonardo Fornaroli, possano accendere ulteriormente un interesse che storicamente è sempre stato determinato dalla Ferrari”.

Ultimo Giro: la scommessa di Oggioni

“Ho in mente una trasmissione che possa informare, intrattenere e interagire - prosegue Oggioni - Sono questi i verbi su cui punterò sin dalla prima puntata. Parto con molto entusiasmo, con convinzione e determinazione di poter proporre un prodotto accattivante che possa catturare tutte le fasce d’età. Anche grazie ai social, che verranno gestiti da un ragazzo che ho avuto modo di conoscere e apprezzare quando dirigevo F1ingenerale, Nicolas Mangano. Punto molto sulla sua freschezza e sul fatto che abbia sicuramente molta più dimestichezza di me nel mondo social”.

“Ultimo giro - conclude il giornalista monzese - perché senza sogni non si può vivere. Lo ha detto un mito della Formula 1 ed è quello che, nel mio piccolo, penso anche io”.

Tutto pronto dunque, da stasera ore 20,15 si accenderanno i semafori su Ultimo Giro, in onda sul canale 225, visibile in tutta Italia e sulla piattaforma Youtube di Estenews.