x

x

Prevost e Francesco
Prevost e Francesco

Non si diventa guida spirituale del mondo per caso. Serve vocazione, studio, dedizione. Ma soprattutto serve una vita spesa tra la gente, vissuta con umiltà e coerenza. In un mondo che cambia velocemente, anche la Chiesa è chiamata a trovare nuovi linguaggi e nuovi testimoni.

 

La figura del Papa, oggi più che mai, è simbolo di equilibrio, dialogo e unità. Una voce che parla al cuore dell’umanità, aldilà delle frontiere religiose. E quando arriva un nuovo pontefice, tutto si ferma: occhi puntati su San Pietro, emozione collettiva, attesa per le sue prime parole.