x

x

Pier Silvio Berlusconi
Pier Silvio Berlusconi

Il riassetto di Mfe-MediaForEurope entra nel vivo.
Dopo l’avvio del consolidamento di Prosiebensat e la riorganizzazione delle concessionarie pubblicitarie, Pier Silvio Berlusconi prepara una nuova fase gestionale per il gruppo televisivo paneuropeo, puntando su una struttura manageriale più snella ed efficace.
L’obiettivo: efficienza, crescita e sinergie internazionali, per un polo media da oltre 7 miliardi di ricavi e una leva finanziaria tra le più solide del settore.
Una mossa che consolida il ruolo di Mfe come principale player televisivo europeo integrato.


Mfe e Prosiebensat: Giordani al vertice e una squadra “di fiducia”

La svolta è arrivata poche settimane dopo il completamento dell’operazione tedesca.
Dal 1° ottobre 2025, Mfe ha assunto il controllo operativo di Prosiebensat, con una quota del 75,61%, e ha subito nominato Marco Giordani nuovo ceo del gruppo bavarese.
Figura storica di Cologno Monzese, Giordani è uomo di fiducia di Pier Silvio Berlusconi, con una lunga esperienza nella finanza e nei mercati europei.
La scelta segna la volontà di garantire continuità strategica e rafforzare la governance del polo, che punta a un Ebitda di 1,37 miliardi e a un rapporto debito/Ebitda di 1,56 volte, tra i più bassi d’Europa nel settore media.


Riorganizzazione manageriale: focus su finanza, innovazione e tecnologia

Secondo anticipazioni raccolte da MF-Milano Finanza, il ceo Berlusconi sta lavorando a una nuova architettura manageriale in tre aree chiave: economia, finanza e innovazione tecnologica.
L’obiettivo è fornire supporto operativo e strategico al gruppo tedesco, creando un management integrato europeo capace di sostenere la crescita organica e le sinergie industriali.
La riorganizzazione interna prevede anche l’ottimizzazione delle strutture operative tra Milano, Monaco e Madrid, per accelerare la trasformazione digitale e ridurre le sovrapposizioni funzionali.


Nicola Lussana alla guida di Seven.One Media

Un altro tassello importante è la nomina di Nicola Lussana, già direttore generale Linea Agenzie di Publitalia ’80 e ad di Mediamond, a ceo di Seven.One Media, la concessionaria pubblicitaria di Prosiebensat.
La scelta conferma la volontà di Mfe di valorizzare le proprie risorse interne e trasferire il know-how maturato in Italia al mercato tedesco.
“È un segno tangibile del rafforzamento del gruppo e della nostra capacità di offrire competenze europee integrate”, spiegano fonti interne a Cologno Monzese.


Publieurope si fonde in Mfe Advertising

MFE

In parallelo, procede la fusione di Publieurope in Mfe Advertising, la concessionaria internazionale del gruppo.
Come annunciato dal ceo Stefano Sala, l’operazione sarà completata entro fine anno e permetterà a Mfe Adv di coordinare sei concessionarie con oltre 1.500 professionisti in cinque capitali europee: Milano, Madrid, Monaco di Baviera, Londra e Parigi.
Il nuovo assetto porterà a un network capace di raggiungere 300 milioni di cittadini in 10 Paesi, accentrando funzioni chiave come digital, marketing e operations.
“Si tratta di un passo strategico per la crescita internazionale del gruppo”, ha spiegato Sala, che resterà presidente e ceo di Publitalia ’80 e di Mfe Advertising.


La nuova governance di Mfe Advertising

Nel quadro della riorganizzazione, Matteo Sordo, già direttore generale Linea Clienti, diventa amministratore delegato commerciale di Publitalia ’80 e mantiene i ruoli di ad di Digitalia ’08 e vicepresidente di Mediamond.
Il nuovo cda di Mfe Advertising, presieduto da Pier Silvio Berlusconi e guidato da Stefano Sala, sarà composto da Paola Colombo, Matteo Cardani, Michele Giraudo, Marco Giordani, Matteo Sordo, Nicola Lussana e Davide Mondo.
Una squadra che riunisce esperienza finanziaria, visione digitale e capacità operativa, pronta a guidare il gruppo verso la prossima fase di espansione europea.