x

x

Palacios
Palacios

Arrivato all'Inter nella scorsa stagione, Tomas Palacios non è riuscito a ritagliarsi un ruolo nelle gerarchie di mister Inzaghi. La sua avventura nerazzurra ha visto pochissimo spazio, tanto da spingere il club a mandarlo in prestito al Monza a gennaio per permettergli di accumulare esperienza dove però ha deluso le aspettative. Nonostante ciò, il difensore classe 2003, che abbiamo anche visto al Mondiale per Club e in vacanza con Lautaro Martinez, continua a essere un nome interessante sul mercato europeo.

Dall'Argentina: l'Olympiacos in pressing per Palacios

Mentre in Italia si vociferava di uno scarso interesse nei suoi confronti, dall'Argentina giungono nuove e significative indiscrezioni. Secondo Germán García Grova, giornalista di TycSport e Radio La Red, l'Olympiacos avrebbe messo gli occhi su Palacios, avviando un dialogo con l'Inter. La stessa fonte suggerisce che il giovane difensore abbia attirato l'attenzione di diversi club europei, con l'Inter aperta a trattare per una sua cessione.

Corsa a quattro per il difensore argentino: spuntano Sassuolo, Girona e Feyenoord

Nonostante un'annata avara di soddisfazioni tra Inter e Monza, Palacios sembra aver mantenuto un certo appeal in Europa. Si starebbe delineando una vera e propria corsa a quattro per assicurarsi le prestazioni del talentuoso argentino. Oltre all'Olympiacos, il giornalista greco George Tsarouchas del portale Metrosport rivela che sulle tracce di Palacios ci sarebbero anche il Sassuolo, il Girona e il Feyenoord, pronti a sfidare i greci per ingaggiare il giocatore.

L'Inter vuole la cessione definitiva: 5-6 milioni la richiesta, il Rizespor si defila

Tra i calciatori in uscita dall'Inter figura anche Tomas Palacios. Attualmente, l'unico club che si sarebbe mosso concretamente per il difensore è il Rizespor, che ha avanzato una richiesta di prestito. Tuttavia, l'Inter non sembrerebbe intenzionata ad accettare questa formula. I nerazzurri, infatti, puntano a una cessione a titolo definitivo, valutando il giovane argentino tra i 5 e i 6 milioni di euro. La palla passa ora ai club interessati, che dovranno decidere se affondare il colpo per assicurarsi uno  che era considerato uno dei giovani talenti più promettenti del panorama sudamericano.