x

x

FESTIVAL DEI GIOVANI
FESTIVAL DEI GIOVANI

Eventi Lombardia luglio: mercatini creativi e musica sul Lago di Como

Si comincia sabato 12 luglio a Milano, con Il Sabato Bestiale alla Cascina Cuccagna: dalle 16 alle 22, il Vicolo Cuccagna si trasformerà in un coloratissimo mercatino creativo, animato da illustratori, fumettisti, serigrafi e appassionati di vinili. L’evento, curato da “i Distratti” e “UAU – il Festival”, sarà accompagnato da musica selezionata e un’atmosfera rilassata e alternativa. L’ingresso è libero.

 

Spostandosi sul Lago di Como, domenica 13 luglio torna il Lake Como Music Festival a Tremezzina, una delle località più suggestive del Lario. In programma concerti di musica classica con artisti internazionali, immersi nella natura e nella storia di una delle cornici più romantiche d’Italia. Un’occasione unica per ascoltare grandi esecuzioni tra ville storiche e paesaggi da cartolina.

SABATO BESTIALE
SABATO BESTIALE

Sagre in Lombardia e sport: vino, pesce e canottaggio giovanile

Per chi ama i sapori autentici, imperdibile la Rassegna dei Vini di Canneto Pavese, in provincia di Pavia, dall’11 al 14 luglio: quattro serate di degustazioni, piatti tipici dell’Oltrepò e musica dal vivo, tra colline e vigneti. Un modo perfetto per scoprire (o riscoprire) il territorio con un calice in mano.

 

Nel cuore della Brianza, ad Albiate (MB), torna la storica Sagra del Pesce, che quest’anno festeggia 50 anni di tradizione. Dal 10 al 13 luglio, ogni sera (e anche a pranzo la domenica), il menù propone paella, spaghetti alle vongole, fritto misto e dolci per tutti. Un evento popolare e amatissimo, perfetto per chi vuole mangiare bene in compagnia.

 

Infine, da non perdere il Festival dei Giovani sul Lago di Varese, dall’11 al 13 luglio: l’appuntamento più importante del canottaggio giovanile italiano. In gara centinaia di atleti dai 9 ai 14 anni, pronti a darsi battaglia a colpi di remi. Un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e dell’entusiasmo.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli