x

x

Un caso sospetto di Chikungunya è stato segnalato da Ats Brianza in un residente di via San Fruttuoso. In seguito alla comunicazione, il Comune di Monza ha emesso un’ordinanza per un’operazione straordinaria di disinfestazione, in linea con il Piano nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare del genere Aedes.

L’obiettivo è prevenire qualsiasi rischio di diffusione della malattia, agendo rapidamente nelle zone interessate.

Date e aree della disinfestazione

zanzara

Gli interventi sono programmati nelle serate di lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 agosto, dalle 18 alle 24. Il raggio d’azione coprirà 200 metri dal luogo del caso sospetto, includendo via San Fruttuoso, via Risorgimento e tratti di via Speri, via Marelli, via Tazzoli, via Piemonte, via Lombardia e via Bassi.

Sono previsti trattamenti adulticidi e larvicidi su aree pubbliche e private, oltre alla rimozione di eventuali focolai larvali. Contestualmente, verrà effettuato un nuovo ciclo larvicida nelle tombinature pubbliche.

Regole da seguire durante i trattamenti

Durante la disinfestazione, i residenti sono invitati a mantenere le finestre chiuse, permettere l’accesso agli operatori nelle aree comuni e rimuovere possibili focolai larvali nei propri spazi privati.

Nei condomìni, dovranno essere affissi avvisi nei corpi scala. In caso di maltempo, le operazioni saranno riprogrammate.

Cos'è la Chikungunya e come si manifesta

Secondo l’Istituto superiore di sanità, la Chikungunya è una malattia virale trasmessa da zanzare infette del genere Aedes. Dopo un’incubazione di 3-7 giorni (fino a un massimo di 12), i sintomi compaiono improvvisamente: febbre alta, forti dolori articolari che limitano i movimenti, dolori muscolari, mal di testa, affaticamento e rash cutaneo.

Il nome “Chikungunya” deriva dal swahili e significa “ciò che curva” o “contorce”, proprio per la postura assunta dai malati a causa del dolore. Nella maggior parte dei casi, il recupero è completo, ma il dolore articolare può durare settimane o mesi.

Cure e prevenzione

Non esiste un trattamento specifico per la Chikungunya: la terapia mira a ridurre i sintomi, con riposo, idratazione e farmaci antipiretici. La prevenzione resta l’arma più efficace, grazie a campagne di disinfestazione, attenzione agli ambienti domestici e uso di repellenti personali.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misure

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio. Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok.