x

x

L’autunno in Brianza è un periodo in cui il territorio si veste di profumi e colori unici, grazie alle tante manifestazioni che animano paesi e piazze. Le tradizioni locali si intrecciano con l’enogastronomia, portando alla ribalta eccellenze che raccontano storie di lavoro, passione e identità.
In queste settimane, diversi Comuni si preparano ad accogliere residenti e visitatori con eventi che rappresentano un patrimonio culturale e sociale da preservare. Dalle degustazioni alle rievocazioni storiche, passando per musica dal vivo e mercatini, ogni appuntamento diventa un’occasione per incontrarsi e condividere momenti speciali.
L’atmosfera tipica di queste manifestazioni si respira fin dalle prime ore del mattino, quando le vie si riempiono di stand, profumi e sorrisi.
Tra le iniziative che stanno catalizzando l’attenzione, ce ne sono alcune che hanno ottenuto un importante riconoscimento istituzionale.

<!-- interruzione di pagina -->

Consiglio regionale e sagre della Brianza

Prosegue il sostegno del Consiglio regionale alle sagre ed eventi tipici della Brianza. Il Pirellone ha infatti concesso il patrocinio a due iniziative di Lazzate: il Festival del Vino, giunto alla IV edizione, in programma dal 18 al 21 settembre, e la Sagra della Patata, in programma dal 25 al 28 settembre, che quest’anno festeggia la XX edizione.
Come dichiarato da Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Regione Lombardia, si tratta di manifestazioni di grande richiamo, capaci di attrarre numerosi visitatori e offrire un calendario ricco di degustazioni, mercatini e musica in piazza. Oltre all’aspetto gastronomico, queste iniziative hanno un valore sociale e identitario, mantenendo viva la memoria delle origini contadine della zona.

Tradizione, cultura e contributi economici

Secondo Corbetta, il successo di questi eventi è merito dell’impegno dei volontari, delle associazioni e dell’amministrazione comunale guidata dalla Giunta Monti. La decisione del Consiglio regionale di concedere il patrocinio ufficiale è accompagnata anche da un contributo economico: 2800 euro per ciascuna delle due manifestazioni.
Un segnale concreto di sostegno che, oltre a garantire continuità, rafforza la capacità di queste sagre di unire generazioni diverse e promuovere la vivacità culturale della Brianza. Per i cittadini e i turisti, il Festival del Vino e la Sagra della Patata restano appuntamenti irrinunciabili, capaci di fondere tradizione, gusto e spirito di comunità.

Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!