x

x

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione significativa, con i canoni di affitto nelle grandi città che raggiungono livelli sempre più inaccessibili. Milano si conferma il capoluogo più caro, con una media di 23,6 euro al metro quadrato, seguita da Firenze a 21,7 euro e Roma, che si posiziona al quarto posto con 18,7 euro, preceduta da Venezia. Di fronte a questi prezzi elevati, chi cerca una casa in affitto sta spostando la propria attenzione oltre l’hinterland, verso le province. Un recente report di Idealista/Data rivela che, nel primo trimestre del 2025, i quartieri più ricercati per le locazioni si trovano in città come Padova, Brescia e Guidonia Montecelio, evidenziando una crescente preferenza per aree meno centrali ma più accessibili.

Un indice per misurare la domanda