x

x

Gli Europei 2024 in Germania sono alle porte

Con la Champions League ormai quasi al termine, il mondo del calcio comincia poco a poco a spostare l’attenzione sulla 17esima edizione degli Europei, che quest’anno si terranno in Germania. Dal 14 giugno al 14 luglio, le strade delle città tedesche si riempiranno di tifosi provenienti da tutto il continente e stadi iconici come l'Olympiastadion di Berlino diventeranno arena di sfide memorabili.

Stadio

Composizione dei gironi e squadre qualificate 

Il torneo vedrà la partecipazione di 24 formazioni, suddivise in 6 gironi da 4 squadre ciascuno, struttura che permetterà di offrire una competizione equilibrata, dove solo le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze si qualificheranno per gli ottavi di finale, accedendo così alla fase ad eliminazione diretta. Tra le squadre che prenderanno parte alla competizione ci sono grandi del calcio europeo come la Germania, che si è guadagnata un pass in qualità di nazione ospitante, e altri club emergenti come la Georgia di Kvaratskhelia, alla sua prima qualificazione storica dopo aver battuto ai rigori la Grecia.

Di seguito, la lista completa delle squadre che prenderanno parte alla fase a gironi, intorno alle quali orbitano le quote europei 2024 dei siti scommesse come Betfair. 

● Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera 

● Gruppo B: Spagna, Croazia, Italia, Albania 

● Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra 

● Gruppo D: Polonia, Olanda, Austria, Francia 

● Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania, Ucraina 

● Gruppo F: Turchia, Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca

Squadre favorite e giocatori chiave

Come nelle precedenti stagioni, anche questa edizione degli Europei porta con sé un carico di aspettative e speculazioni sul possibile vincitore. A giudicare da Betfair Blog e dalle quote di Betfair, il risultato del torneo è ancora aperto a sorprese, con diverse squadre in grado di rivendicare il titolo. Nonostante ciò, e a oltre un mese dalla data della finale, ci sono già diverse favorite. La Francia, attuale vice campione del mondo, e l'Italia, sempre competitiva in tornei di questo calibro, sono sicuramente due delle avversarie più temute. Ci sono però anche altri possibili contendenti che potrebbero dare un grattacapo a più di qualcuno, come l'Inghilterra o il Belgio, entrambi con giocatori di altissimo livello. Tra le figure chiave di questi club vanno menzionati Kylian Mbappé per la Francia, Kevin De Bruyne per il Belgio e Harry Kane per l'Inghilterra, talenti le cui prestazioni potrebbero essere decisive per le sorti delle rispettive squadre. Non è da sottovalutare neppure la partecipazione di altre giovani promesse, tra cui Pedri per la Spagna o Kai Havertz per la Germania, entrambi attesi al varco per mostrare il loro valore su questo palcoscenico.

Un evento importante per la Germania 

Al di là dell'aspetto sportivo, gli Europei 2024 rappresentano un'occasione molto importante per la Germania, dal momento che offrono una vetrina internazionale che può convertirsi in una opportunità economica non indifferente. Mentre la Germania mette a punto gli ultimi preparativi prima dell’inizio ufficiale del torneo e le squadre si preparano per scendere in campo, gli appassionati di calcio osservano con interesse, in attesa di scoprire chi porterà a casa il trofeo.

Come vedere Monza una città da serie A ogni lunedì 

Monza una città da serie A”, la trasmissione prodotta da Monza-News e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi, tornerà martedì. La trasmissione andrà in diretta come sempre dalle ore 21 sul canale 110 in Lombardia sul digitale terrestre, in tutta Italia e in tutta Europa su Sky sul canale 890 e in streaming ovunque sui canali di Facebook di Monza-News e sul nostro canale Youtube. Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected] 

Come commentare i temi di Monza una città da serie A 

Ma come commentare i temi trattati durante la trasmissione di “Monza una città da serie A”? E' molto semplice: basta collegarsi alla pagina Facebook di Monza-News o sul canale Youtube del nostro giornale e scrivere la propria opinione durante la trasmissione prodotta dal nostro sito e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi.  Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected]

www.monza-news.it, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 693/21092005 Direttore responsabile: Stefano Peduzzi. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Privacy - Cookie

Powered by Slyvi