La solidarietà entra in carcere (e batte il caldo): boom per ventilatori in ogni cella a Monza
Raccolti oltre 3mila euro in pochi giorni per acquistare ventilatori destinati al carcere di Monza. Ma non mancano le polemiche

Più di 3mila euro raccolti in pochi giorni e ventilatori in arrivo per il carcere di Monza. È il risultato della campagna “Un ventilatore in ogni cella”, promossa dal consigliere comunale Paolo Piffer (Civicamente) e dall’associazione I Geniattori. L’obiettivo iniziale era di 2mila euro, ma le donazioni hanno superato le aspettative, permettendo l’acquisto di circa 200 dispositivi da destinare non solo alle celle, ma anche a laboratori, aule e locali degli agenti.
«Siete stati grandiosi!», ha scritto Piffer in un post social, annunciando che l’acquisto e la consegna saranno documentati pubblicamente: «A brevissimo procederemo con l’acquisto dei ventilatori e con la consegna in Istituto, tutto naturalmente rendicontato e documentato sui nostri canali». Tra i donatori figurano singoli cittadini, associazioni e anche il personale del Teatro Parioli di Roma. Alla raccolta (ancora raggiungibile a questo link) ha aderito anche la Camera Penale di Monza, che sarà presente giovedì 17 luglio in piazza Roma per parlare di carcere.
Critiche e risposte: carcere Monza e donazioni precedenti
Non sono però mancate alcune perplessità. Antonetta Carrabs, direttrice del magazine Oltre i confini, ha ricordato che negli ultimi anni sono già stati acquistati numerosi ventilatori grazie al lavoro silenzioso dei volontari e delle associazioni attive in via Sanquirico: «Da allora è stato fatto un grande lavoro e ora quasi tutti i reclusi li hanno».
Carrabs ha sottolineato dalle colonne de IlCittadinoMB.it che «se Piffer prima di lanciare la campagna fondi si fosse confrontato con qualcuno, si sarebbero potute utilizzare le risorse raccolte per acquistare materiale o attrezzature di diverso tipo», in risposta ad altre necessità. Piffer, dal canto suo, ha specificato che i ventilatori saranno in plastica, come richiesto dai regolamenti interni, e che parte della somma servirà a costituire un fondo di magazzino per la sostituzione di quelli eventualmente guasti.

Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.