x

x

La protesta ha avuto come obiettivo principale la dirigenza rossonera e una stagione ritenuta al di sotto delle aspettative, con richieste di maggiore chiarezza sul futuro tecnico e societario. In prima linea, tra cori e striscioni, una presenza che ha colpito molti: il Barone, storico capo della curva Milanista, figura leggendaria per i sostenitori rossoneri sin dai tempi di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani

Nonostante i suoi 77 anni, il Barone ha camminato al fianco degli altri tifosi, dimostrando che la passione per il Milan non conosce età. Il tutto è stato immortalato in un video che potete vedere qui

Tifosi Milan e protesta prima di Milan Monza

La protesta dei tifosi Milan ha avuto anche un forte valore simbolico: percorrere fisicamente la distanza tra Casa Milan e San Siro, come se fosse un cammino di fede e disillusione. Il malcontento per una stagione con poche soddisfazioni e una gestione percepita come lontana dallo spirito del club ha unito generazioni di tifosi. Nel corteo non si sono registrati disordini, ma il clima era teso e determinato. La contestazione prima di Milan Monza ha segnato un punto importante nel rapporto tra la tifoseria organizzata e la dirigenza del club rossonero. Ora resta da vedere se il segnale lanciato verrà raccolto.

Milan - Monza: la protesta della curva Sud monzese

La Curva Sud del Monza, infine, ha annunciato che non sarà presente stasera a San Siro: gli ultras brianzoli si ritroveranno nella propria sede per raccogliere fondi per i tifosi che sono stati diffidati in questa stagione. 


Lunedì torna "Monza una città da Serie A"

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.