Nuove strisce blu a Monza: ecco dove si paga da oggi
Nuove strisce blu a Monza dal 4 agosto. Cambia la mobilità urbana e aumentano i parcheggi a pagamento. Ecco cosa sapere.

La quotidianità può cambiare per piccoli dettagli: un’abitudine che si modifica, un percorso che diventa più lungo o una scelta che pesa sul portafoglio. Ogni trasformazione urbana, anche la più apparentemente banale, racconta una visione politica, economica e sociale.
Quando si tratta della mobilità cittadina, il confine tra miglioramento e disagio è spesso sottile. È proprio in questi spazi ambigui che si insinuano le reazioni, le polemiche, e a volte l’insofferenza dei cittadini.
Strisce blu Monza: cosa cambia e dove si trovano
A partire da ieri, domenica 4 agosto, il Comune di Monza ha introdotto altre nuove strisce blu in diverse zone della città creando il solito malcontento tra residenti e non solo. Il provvedimento, che riguarda in particolare alcune aree semicentrali e residenziali, punta a regolare la sosta e favorire una maggiore rotazione dei veicoli. Tra le vie coinvolte ci sono via D'Annunzio, via Foscolo e alcune traverse nei pressi dell’ospedale San Gerardo.
Il nuovo piano di parcheggi a pagamento è stato accolto con opinioni contrastanti: se da un lato si mira a contenere il traffico e incentivare la mobilità sostenibile, dall’altro i residenti lamentano costi aggiuntivi e difficoltà nel reperire posti auto liberi. L’amministrazione ha chiarito che per i residenti sono previsti abbonamenti agevolati, ma le critiche non si sono fatte attendere.
Mobilità urbana Monza: reazioni e possibili sviluppi
Il tema delle strisce blu a Monza si inserisce in un quadro più ampio di revisione della mobilità urbana, che comprende piste ciclabili, zone 30 e aree a traffico limitato. Gli automobilisti temono che le prossime mosse del Comune possano tradursi in ulteriori restrizioni o in nuove spese.
Nel frattempo, le opposizioni in Consiglio comunale parlano di “tassa occulta” e chiedono più trasparenza e concertazione. L’assessore alla Mobilità ha però ribadito che l’obiettivo è migliorare la viabilità e rendere la città più vivibile. Nei prossimi mesi verrà valutato l’impatto del provvedimento e non si esclude l’estensione del piano ad altri quartieri.
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!