Quando il palco diventa ponte: “Novecento” apre Palco & Solidarietà
La rassegna Palco & Solidarietà torna con Novecento di Baricco al via della 7ª stagione, unendo teatro e solidarietà per la Brianza.

Prossimo debutto e grande attesa per Palco & Solidarietà
La rassegna Palco & Solidarietà torna per la settima stagione, dedicata a raccogliere fondi per l’associazione brianzola Claudio Colombo. Mancano solo pochi giorni all’inizio: sarà Novecento di Alessandro Baricco a inaugurare il cartellone, con la sua potente storia del pianista sull’oceano messa in scena da Fabrizio Perrone. Il desiderio che anima questa edizione è quello di donare al pubblico emozioni autentiche e portatrici di riflessione, attraverso interpreti del teatro amatoriale che si caricano sul palco la responsabilità della bellezza.
Grazie a quanti hanno già sottoscritto l’abbonamento e a chi deciderà di unirsi nelle serate dello spettacolo: ogni spettatore è parte vitale di un progetto che unisce arte e impegno sociale.
Novecento in scena e impegno culturale solidale
Lo spettacolo Novecento racchiude in sé l’essenza del teatro come racconto dell’anima. Il monologo di Baricco, già celebrato come opera ibrida tra racconto e rappresentazione scenica Wikipedia+1, diventa strumento per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del sostegno culturale e sociale. In questa edizione, il progetto di Palco & Solidarietà punta a coinvolgere il territorio, riscoprendo il valore del teatro locale come spazio di comunità e relazione.
L’intreccio tra impegno sociale e arte si concretizza nel sostegno all’associazione Claudio Colombo, che opera in Brianza con finalità concrete e radicate nel territorio. Offrire una serata di teatro, dunque, diventa anche occasione per contribuire a iniziative utili e solidali: un pubblico coinvolto può diventare motore di cambiamento.
Per approfondire, leggi questo articolo su Monzanews che racconta una rassegna teatro simile nel territorio lombardo. E per contestualizzare il valore del monologo, si può consultare l’articolo su Novecento e la sua evoluzione culturale su Wikipedia. (link esterno autorevole: https://it.wikipedia.org/wiki/Novecento_%28monologo_teatrale%29 )