Inchiesta urbanistica a Milano: svolta clamorosa per il brianzolo Federico Pella
Il Tribunale del Riesame di Milano ha disposto la revoca delle misure cautelari per alcuni indagati.

Il Tribunale del Riesame di Milano ha disposto la revoca degli arresti domiciliari per l’architetto brianzolo Federico Pella. La decisione è arrivata dopo l’udienza di giovedì mattina e si inserisce nella più ampia inchiesta urbanistica che sta scuotendo il capoluogo lombardo.
Stessa decisione per l’ex assessore all’urbanistica del Comune di Milano Giancarlo Tancredi e per l’ex presidente della Commissione Paesaggio Giuseppe Marinoni.
Altri provvedimenti nella stessa inchiesta

La revoca dei domiciliari segue di due giorni la scarcerazione del costruttore Andrea Bezziccheri e la revoca della misura cautelare per l’architetto ed ex componente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano Alessandro Scandurra.
Questi provvedimenti riguardano solo una parte dei soggetti coinvolti: l’indagine, infatti, conta decine di indagati e si sviluppa su più fronti.
Le dichiarazioni della procura
La procuratrice aggiunta di Milano Tiziana Siciliano, parlando con i giornalisti durante una pausa delle udienze, ha ribadito la portata dell’indagine:
"Noi abbiamo davvero un obbligo di andare avanti, la questione è molto più grossa di quella che stiamo esaminando in questi giorni…".
Siciliano ha parlato di “un’enorme indagine” che si è sviluppata nel corso di mesi, con conferme già arrivate da più organi giurisdizionali: Riesame, Cassazione, Tar e Consiglio di Stato.
"Abbiamo basi estremamente solide… Sono una grande appassionata di verità", ha concluso.
Con MonzaNews oltre 300.000 contatti in pochi giorni
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza. Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: Facebook, Instagram, TikTok