Ospedale di Monza, nasce un board segreto che decide il futuro della ricerca
Il San Gerardo di Monza istituisce l’Internal Review Board, nuovo organismo a supporto della ricerca scientifica e della sperimentazione clinica.
La ricerca medica è il motore dell’innovazione sanitaria e il San Gerardo di Monza lo sa bene.
L’istituto brianzolo, punto di riferimento per la Lombardia, ha compiuto un nuovo passo verso l’eccellenza scientifica istituendo una struttura interamente dedicata al controllo e al supporto della sperimentazione.
Un segnale concreto dell’impegno dell’ospedale nel coniugare assistenza, formazione e ricerca avanzata.
L’obiettivo è creare un sistema sempre più trasparente e coordinato, capace di favorire la qualità dei progetti clinici.
Ospedale di Monza: nasce l’Internal Review Board per la ricerca scientifica

Presso l’ospedale San Gerardo di Monza, riconosciuto come Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico), è stato costituito l’Internal Review Board (Irb), una nuova commissione di supporto alla ricerca scientifica.
La Fondazione spiega che “le attività di sperimentazione clinica costituiscono parte integrante del lavoro di ciascuna struttura e del suo personale”.
L’Irb opera a sostegno della direzione scientifica per valutare le proposte di nuovi studi no profit già nella fase iniziale di progettazione, garantendo coerenza metodologica e qualità scientifica.
Il nuovo organismo rafforza il percorso di riorganizzazione e pianificazione intrapreso dal San Gerardo per consolidare la propria posizione tra i principali poli di ricerca italiani.
Ospedale di Monza: chi fa parte dell’Internal Review Board
Il nuovo Internal Review Board riunisce figure di alto profilo accademico e clinico.
Ne fanno parte Pietro Invernizzi, direttore scientifico della Fondazione, insieme a Simone Beretta, Paolo Bonfanti, Marina Cazzaniga, Giuseppe Dastoli, Maddalena Lettino, Carmelo Rizzari e Maria Grazia Valsecchi.
Una squadra di specialisti che rappresenta le diverse aree della ricerca medica dell’ospedale di Monza, unendo competenze cliniche e scientifiche per potenziare la qualità degli studi.
Con questa iniziativa, l’Irccs San Gerardo conferma la propria missione: trasformare la conoscenza in cura e portare la ricerca sempre più vicino ai pazienti.



