Un nuovo punto salute in Brianza: scopri come ottenere le cure in tempi rapidi
Il Punto Salute a Seregno, un supporto per ottenere cure tempestive e garantire i diritti dei cittadini.

Da questo mese, in Brianza, si inaugura un nuovo Punto Salute che offrirà ai cittadini un importante supporto per ottenere visite ed esami in tempi ragionevoli. Questo servizio, già attivo a Monza e Lecco, sarà disponibile anche presso la sede CISL di Seregno ogni giovedì mattina. La collaborazione con la FNP Pensionati CISL ha permesso di istituire uno sportello dedicato, per aiutare chi si trova in difficoltà a ricevere le prestazioni sanitarie prescritte dal medico. Il Punto Salute si occupa di segnalare alle Direzioni Sanitarie i casi più critici, che riguardano lunghe attese o prestazioni ormai inaccessibili per via delle agende "bloccate".
Punto salute: un servizio pensato per i fragili e i cronici

Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è garantire che i pazienti più fragili e cronici non siano lasciati indietro. Michela Guzzi, responsabile del Punto Salute CISL, spiega che questo servizio si propone di fare informazione sui diritti dei cittadini e di segnalare inefficienze nei sistemi sanitari, con l’obiettivo di garantire una cura tempestiva e adeguata. "Le leggi ci sono per tutelare il paziente e garantirgli cure nei tempi giusti", sottolinea Guzzi, evidenziando l’importanza di informare e supportare i cittadini che spesso non sono consapevoli dei propri diritti.
Come funziona il reclamo del punto salute: un vantaggio per i pazienti
Il Punto Salute non si limita a raccogliere segnalazioni, ma si occupa anche di intraprendere azioni concrete per risolvere i problemi segnalati. Dopo aver valutato la situazione, infatti, il Punto Salute può predisporre un reclamo formale presso le Direzioni Sanitarie, come previsto dalla normativa vigente (art.14, co.5, del D.Lgs.502/1992). Il reclamo può servire a far rispettare i tempi di attesa stabiliti dal medico o, in casi particolari, a garantire che il paziente riceva la prestazione in modalità intramuraria, senza costi aggiuntivi, qualora il sistema pubblico non riesca a soddisfare le esigenze.
L’importanza di essere presenti sul territorio: un supporto al sistema sanitario
Una delle chiavi del successo del Punto Salute è la sua presenza capillare sul territorio, che consente di rispondere prontamente alle esigenze dei cittadini, specialmente degli anziani o di coloro che hanno difficoltà a spostarsi. Questo sportello si fa portavoce di una giustizia sociale che intende migliorare l’intero sistema sanitario pubblico, non solo a favore dei pazienti, ma anche degli operatori sanitari. Come afferma Michela Guzzi, stimolare il sistema a riorganizzarsi significa, in definitiva, garantire migliori condizioni di lavoro anche per il personale sanitario.
Lunedì torna Monza una Città da Serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza Una Città Da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.