x

x

e

Un gesto all’apparenza innocuo, persino affettuoso. Una mollica di pane lanciata a un’anatra, una nocciolina per uno scoiattolo, una carezza a un piccolo animale che si avvicina fiducioso. Ma dietro queste scene, tanto comuni quanto amate dai frequentatori del Parco di Monza, si nasconde un rischio che può compromettere la salute degli animali selvatici e l’equilibrio naturale del luogo.

La presidente di Leidaa Monza, Barbara Zizza, lancia un appello accorato: basta dare cibo agli animali del parco. Un comportamento che, oltre a essere dannoso, altera il rapporto tra uomo e natura, trasformando momenti di svago in pericoli per la fauna.