x

x

e

Scoiattoli e oche in pericolo: cibo dannoso e perdita di istinto

Nel Parco di Monza, sempre più scoiattoli si avvicinano ai visitatori con eccessiva fiducia, abituati a ricevere cibo. Questo comportamento li espone al rischio di essere aggrediti da cani lasciati liberi o feriti da bambini che li rincorrono per gioco. Secondo Zizza, “Stiamo snaturando gli animali. I piccoli selvatici stanno perdendo il loro istinto di fuga, diventando dipendenti dal cibo umano e vulnerabili”.

Ma il problema non si limita ai roditori. Le oche e le anatre, spesso nutrite con pane secco, sviluppano disturbi gravi a livello digestivo. Il pane, infatti, non è adatto alla loro dieta e può compromettere lo sviluppo e la salute degli animali acquatici.

Un gesto egoistico: il cibo umano non aiuta la fauna

e

Cibare gli animali selvatici è un gesto che facciamo per noi, non per loro” – denuncia Zizza. “Serve solo a farci sentire meglio, a scattare una foto, a cercare un contatto che loro non chiedono. Ma a quale costo?”.

Gli effetti si vedono ogni giorno nei Giardini Reali e in tutto il parco: animali dipendenti, incapaci di procurarsi il cibo in modo autonomo, e ecosistemi alterati. Anche la presenza massiccia di cibo lascia residui che attirano ratti, inquinano l’ambiente e compromettono la pulizia delle acque.

L'appello di Leidaa: serve rispetto, non pane

Zizza invita ogni cittadino a cambiare mentalità: “Rispetto per gli animali significa lasciarli liberi, selvatici, indipendenti. Non serve pane. Serve cultura e serve consapevolezza”.

Il messaggio è chiaro: osservare, non invadere; ammirare, non interferire. Proteggere la fauna del parco significa anche proteggerla da un eccesso di amore mal riposto, che può causare sofferenze invisibili.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok