Arcore, il sindaco Bono rompe il silenzio: “Resto nel centrodestra e mi ricandido”
Il sindaco di Arcore smentisce le voci di crisi politica: conferma la ricandidatura e la volontà di completare il mandato nel centrodestra.

Il sindaco di Arcore, Maurizio Bono, mette fine alle voci che lo volevano in rotta con la coalizione di centrodestra. In un comunicato diffuso ieri, il primo cittadino ha smentito qualsiasi ipotesi di “fuga in avanti” o di candidatura indipendente alle prossime elezioni comunali, ribadendo la volontà di completare il mandato e di ricandidarsi per dare continuità al lavoro avviato.
“Non esiste alcuna crisi politica”, ha precisato Bono, sottolineando come l’amministrazione sia concentrata su progetti chiave per il futuro della città: dal Piano di Governo del Territorio al recupero dell’ex Olivetti, fino alla realizzazione del nuovo presidio sociosanitario nell’ex asilo San Giuseppe. “Serve lavorare sui progetti, non alimentare gossip”, ha aggiunto il sindaco.
Fonti esterne come ANSA Lombardia confermano l’attenzione crescente sulle dinamiche politiche locali brianzole.
Arcore centrodestra progetti: continuità amministrativa e sviluppo del territorio
Il sindaco Bono ha rimarcato la sua appartenenza al centrodestra e la volontà di mantenere saldo il rapporto con le forze politiche della coalizione. “Ringrazio chi mi ha sostenuto fino a oggi – ha dichiarato – il nostro obiettivo resta completare il mandato con serietà e coerenza”.
Il progetto amministrativo, nato nel 2021, punta a trasformare Arcore in una città più sostenibile, moderna e vicina ai cittadini. Tra le priorità figurano la riqualificazione dell’ex Aviorimessa Bestetti e il rilancio delle aree produttive dismesse.
Chi volesse approfondire il tema può leggere anche l’articolo correlato su Monza-News dedicato alla politica brianzola e alle scelte amministrative locali.
Ricandidatura Bono Arcore: impegno e valori del centrodestra per la città
“Mi ricandiderò per completare il lavoro iniziato”, ha concluso Maurizio Bono, invitando i cittadini a non lasciarsi distrarre da “ricostruzioni fantasiose”. Il suo messaggio è chiaro: il mandato deve essere portato a termine con responsabilità, equilibrio e spirito di servizio.
Un messaggio che suona come un richiamo alla coesione del centrodestra arcorese, ma anche come un appello alla fiducia dei cittadini in un momento cruciale per il futuro urbanistico ed economico della città.



