Nuove telecamere T-Red sulla direttrice strategica brianzola: ecco da quando saranno attive
Le telecamere T-Red al Malcantone di Concorezzo entreranno in funzione a pieno regime dal 6 ottobre dopo la fase di test

Sono entrate in funzione in modalità sperimentale le nuove telecamere T-Red installate all’incrocio del Malcantone di Concorezzo, tra la SP3 “d’Imbersago” e la SP13 “Monza–Melzo”, due direttrici strategiche per la viabilità provinciale. L’intervento, curato dalla Provincia di Monza e della Brianza, ha portato all’installazione di quattro dispositivi in grado di rilevare automaticamente le infrazioni al semaforo rosso.
Il sistema, certificato e valido a fini legali, combina video e immagini sincronizzate al millesimo di secondo, documentando con precisione il momento dell’attraversamento e le condizioni del traffico. In questo modo, anche senza la presenza di pattuglie, ogni violazione potrà essere accertata con certezza.
Sicurezza stradale e sanzioni: cosa cambia per gli automobilisti
Il passaggio con semaforo rosso, violazione grave del Codice della Strada (art. 146), comporta una multa da 167 a 666 euro e la decurtazione di 6 punti dalla patente. “La sicurezza stradale è una priorità assoluta – ha dichiarato il presidente della Provincia Luca Santambrogio – e le telecamere T-Red al Malcantone rappresentano un passo concreto verso la tutela degli utenti più vulnerabili”.
Il progetto, del valore di 55 mila euro più IVA, rientra nella strategia europea “Vision Zero”, che punta a ridurre del 50% i decessi e i feriti gravi entro il 2030, con l’obiettivo di azzerare le vittime entro il 2050. Dopo la fase di test, la piena operatività scatterà lunedì 6 ottobre, con sanzioni effettive per chi non rispetterà il rosso.
